laboratorio gestionale

Attivazione aziendale su Pistoia e Valdinievole del nuovo gestionale di Laboratorio Analisi Unico per tutta la Asl Toscana centro dal 17 Giugno

Possibili disagi nell'avvio del sistema che a regime porterà vantaggi ai pazienti e alle strutture.

Pistoia -  A partire dal prossimo 17 giugno nel Laboratorio San Jacopo di Pistoia, S.S. Cosma e Damiano di Pescia e L. Pacini di San Marcello-Piteglio sarà avviato il nuovo sistema gestionale del Laboratorio Analisi, già attivo nel laboratorio San Giuseppe di Empoli e Santo Stefano di Prato. Tale attivazione è propedeutica al raggiungimento dell'obiettivo nazionale di integrazione dei fascicoli Sanitari Regionali ovvero il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. che darà la possibilità di usufruire da ogni ambulatorio presente sul territorio nazionale delle informazioni contenute nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (vaccinazioni, referti di radiologia, esenzioni).

Il passaggio ha visto impegnate per mesi varie figure professionali coordinate da un Comitato Direttivo specificamente nominato. In questa delicata fase di avvio e messa a regime è stato attivato un presidio costante da parte dei professionisti che in questi mesi hanno lavorato al progetto.

La diffusione del nuovo sistema di gestione del Laboratorio di Analisi su tutto il territorio aziendale rappresenta un elemento strategico anche per la piena integrazione tra i servizi ospedalieri e territoriali; si  tratta dell'introduzione di tecnologie digitali innovative. Il Laboratorio di Analisi, infatti, è l’elemento chiave per l’erogazione delle prestazioni richieste dai Medici di Famiglia, dagli Ambulatori, dai reparti ospedalieri e dai pronto soccorsi. 

L’Azienda si scusa anticipatamente nel caso nei primi giorni dell’attivazione dovessero verificarsi attese più lunghe nei punti prelievi e problemi relativi alla consegna referti che saranno da imputare alla necessità di dover intervenire per sopperire a criticità non emerse in una prima fase di analisi e su cui l’impegno per la rapida risoluzione sarà massimo.

 

Si ricorda che oltre al ritiro allo sportello rimangono valide altre modalità. E’ possibile richiedere il ritiro on-line attraverso il Fascicolo Sanitario che può essere consultato e stampato da casa accedendo al link diretto della Regione Toscana (https://fascicolosanitario.regione.toscana.it/) con carta sanitaria elettronica attivata o credenziali SPID.  Le credenziali SPID sono rilasciate da uno dei soggetti abilitati denominati Identity Provider. Tutte le informazioni su dove e come chiedere le credenziali SPID sul sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid).

Il referto potrà essere visualizzato da casa in tempo reale anche scaricando gratuitamente sullo smartphone e tablet la APP Toscana Salute.

Allo sportello è comunque possibile richiedere sempre una ristampa del referto.

Nell'area territoriale pistoiese relativamente all’attività svolta nel 2023 i Laboratori Analisi  hanno processato 5.874.782 esami di cui 2.028.494 per interni e 3.846.288 per esterni.


Redazione

Meteo locali