pressoterapia

Grazie alla competenza della docente le studentesse d'Indirizzo Operatore Benessere hanno potuto fare esperienza diretta del trattamento Pressoterapia

Mercoledì 15 novembre le studentesse della Classe 4AOB (Indirizzo Operatore del Benessere) hanno potuto fare esperienza diretta del trattamento di Pressoterapia. Grazie alla competenza della docente Luigia Vassallo, e alla disponibilità delle docenti Nappolini, Mollica e Chericoni, le ragazze hanno assistito nei laboratori del nostro Istituto ad una dimostrazione di Pressoterapia. Argomento a lungo studiato dalle studentesse, questa particolare tecnica di massaggio è passata dalla teoria alla pratica: la docente ha portato in laboratorio il macchinario elettro-estetico per far vedere come la Pressoterapia va ad agire nella pratica sulla circolazione linfatica. Scopo di questo trattamento curativo, oltre a quello per eliminare il ristagno di liquidi e la cellulite, è quello di migliorare il tono muscolare.

Trattamento curativo ampiamente utilizzato sia in campo medico che estetico, la Pressoterapia agisce con una sorta di pressomassaggio che cerca di far confluire tutta la linfa verso le stazioni linfonodali, espellendo con maggiore facilità le tossine e le scorie presenti nell’organismo, con il risultato di un miglioramento immediato e un senso di notevole leggerezza e di benessere.

Dopo la straordinaria esperienza dello Stage in crociera nel Mediterraneo dello scorso anno, è questa una nuova occasione per le nostre alunne dell’Indirizzo Operatore del Benessere, per approfondire la conoscenza di una tecnica estetica che va ad arricchire il loro bagaglio formativo e che le fa trovare più preparate nell’affacciarsi al mondo del lavoro.

Tutta la Comunità Scolastica del Sismondi-Pacinotti ringrazia la prof.ssa Vassallo per aver offerto alle nostre ragazze questa nuova importante opportunità di crescita professionale.

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot