//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

Grazie alla Società della Salute della Valdinievole sono stati attivati nuovi percorsi di inclusione sociale per i pazienti del servizio di salute mentale.

Sono dieci le persone prese in carico dal servizio che potranno fare esperienza in un laboratorio di falegnameria per poi trascorrere dei periodi di tirocinio in alcune aziende del territorio. Il progetto finalizzato a favorire l’autonomia delle persone e fornire occasioni di inserimento nel mondo del lavoro è finanziato dalla Regione Toscana e vede coinvolti la Società della Salute della Valdinievole e la cooperativa Arké.
“Da circa un anno – spiega il Presidente della Sds della Valdinievole Pier Luigi Galligani – la Sds è diventata l’ente competente e responsabile del servizio di salute mentale, prima dell’Asl. Abbiamo subito deciso di investire in questo servizio e appena si è presentata l’occasione abbiamo cercato di accedere ai fondi messi a disposizione dalla Regione, vincendo un bando che ci ha concesso un piccolo contributo sufficiente ad attivare questo progetto”.
“Si tratta di un progetto sperimentale - continua il direttore Claudio Bartolini – che durerà alcuni mesi e che, se di successo, speriamo di poter replicare. Ai contributi della Regione, circa 11mila euro, la Sds aggiungerà una somma di circa 10mila euro e la disponibilità del laboratorio di falegnameria che gestiamo a Pescia”.

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot