Polo Vitali

Ieri, come ogni anno, la Piazza del Duomo di Pistoia ha ospitato le celebrazioni per la Festa della Repubblica. Cerimonia solenne e composta, picchetto d’onore, gonfaloni, tricolore sul campanile.

Tra le onorificenze conferite dal Prefetto Dott.sa Licia Donatella Messina e dal Vescovo S. Ecc.za Mons. Fausto Tardelli, quella di Cavaliere della Repubblica Italiana al dott. Paolo Vitali, con la motivazione ufficiale: "Distintosi per il rigore dei suoi studi, la vastità delle sue pubblicazioni e l’accurato lavoro di riordino e valorizzazione della Biblioteca Capitolare di Pescia.”

A questo punto, devo fare una premessa doverosa: scrivo queste righe anche come fratello di Paolo, oltre che come editore di questa testata. Non amo scrivere di famiglia, anzi — a dire il vero — è la prima volta che lo faccio. Non per pudore, ma per quel timore sempre presente che il confine fra cronaca e “marchetta” diventi troppo sottile.

Tuttavia, in questo caso, mi è sembrato giusto aggiungere — in modo del tutto personale — un dettaglio che la cerimonia ufficiale, giustamente improntata alla sobrietà istituzionale, non ha potuto includere. Paolo è un professore. Di quelli che io non avrei mai voluto avere 😄. Di quelli che fanno studiare, che pretendono risultati concreti, che non regalano voti. Esigente, sì. Ma profondamente rispettato e, cosa forse più rara, sinceramente amato dai suoi studenti. E posso dirlo per esperienza indiretta: nel mio lavoro ho incontrato ex allievi di Paolo in ogni ambito — artisti, giornalisti, medici, avvocati, commercialisti, imprenditori… insomma, persone di tutti i mestieri e percorsi. E ogni volta, anche chi lo ricordava come “un professore tosto”, finiva sempre per parlarne con parole di grande stima e riconoscenza. Perché dietro quella severità c’è una passione vera per l’insegnamento, per la crescita dei ragazzi, per il sapere. E una dedizione quotidiana che, in certi momenti, fa anche passare in secondo piano la propria salute: come quando, nonostante un intervento chirurgico recente e un mese di riposo consigliato dai medici, ha semplicemente detto: “Seeee… ho gli esami di maturità.” E infatti è tornato subito in cattedra.

Ecco, senza nulla togliere alla motivazione ufficiale — che è pienamente meritata — mi piaceva aggiungere questo piccolo tassello umano. Perché ci ricorda che onorare il sapere significa anche riconoscere chi lo coltiva e lo trasmette ogni giorno, in silenzio, fra i banchi di scuola.


Andrea Vitali

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot