attivato il tasto leggi testo

La funzione "leggi il testo" accessibile a tutti. Un piccolo accorgimento per migliorare il comfort visivo dei nostri lettori

Navigare sul web è un’esperienza ricca di informazioni, ma spesso può essere frustrante a causa di pubblicità invadenti, pop-up fastidiosi e layout complessi. Per questo abbiamo introdotto la funzione "Leggi articolo", pensata per offrirti un’esperienza di lettura fluida, senza distrazioni e più salutare per i tuoi occhi.

📖 Massima concentrazione, senza distrazioni

Attivando la modalità "Leggi il testo", il testo viene ripulito da elementi superflui come pop-up, video automatici, menu secondari e altri contenuti non essenziali. Così potrai immergerti nel contenuto senza interruzioni, migliorando la tua comprensione e velocizzando la lettura.

🧑‍🤝‍🧑 Accessibile a tutti

Questa funzione è ottimizzata anche per chi utilizza tecnologie assistive, come gli screen reader, garantendo un'esperienza di lettura chiara e accessibile. Il testo viene riformattato per essere facilmente leggibile e navigabile, adattandosi alle esigenze di ogni utente.

👀 Meno stress visivo e meno luce blu

Passare troppo tempo davanti a schermi retroilluminati può affaticare la vista. Con "Leggi articolo", il testo viene presentato in modo più semplice e lineare, riducendo il tempo necessario per leggere e quindi anche l’esposizione alla luce blu.

Un piccolo accorgimento per migliorare il comfort visivo dei nostri lettori e prendersi cura della propria salute digitale!

🖱 Attivalo con un click!

Basta un semplice clic per trasformare qualsiasi articolo in una versione ottimizzata per la lettura. Prova subito la funzione "Leggi il testo" e scopri il piacere di leggere in modo più chiaro, rapido e rilassante!

 

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot