Il sindaco Franchi: «un invito a seguire, anche nella vita di tutti i giorni, valori tipici del mondo dello sport come quelli di responsabilità, tolleranza e giustizia». Il 19 maggio l'intera frazione sarà occupata da oltre 40 spazi espositivi di associazioni di volontariato sanitario e sociale, del mondo dello sport e della cultura. [Foto di Fedeghela da Wikipedia]

Piazza della Costituzione, piazza dell’Unità d’Italia, piazza Anzilotti, via delle Pille, il palazzo comunale, il Centro Polivalente Amina Nuget. Tutto il centro di Santa Lucia d’Uzzano sarà coinvolto da “Corri, ma guarda se c’è qualcuno accanto a te!”, progetto di solidarietà in programma sabato 19 maggio, a partire dalle 9.30, fortemente voluto dall’amministrazione comunale.
«È una manifestazione molto ambiziosa per un comune piccolo come il nostro- spiega il Sindaco Riccardo Franchi –Ci proponiamo di offrire un’occasione di visibilità, una vetrina importante alle associazioni presenti sul nostro territorio, unendo lo sport al volontariato sociale e sanitario. Come dice il titolo, ‘guarda se c’è qualcuno accanto a te’: il nostro è un invito a seguire, anche nella vita di tutti i giorni, valori tipici del mondo dello sport come quelli di responsabilità, tolleranza e giustizia. L’organizzazione di questo evento è stato uno sforzo importante, che abbiamo affrontato volentieri per raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati fin dall’inizio del nostro mandato: far vivere sempre di più la comunità di Uzzano, rivalutare la città e le sue attività anche commerciali, soprattutto in un momento di difficoltà come quello attuale. Un’iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza e alle scuole. Per questo ringrazio il gruppo di persone che ha dato il proprio contribuito alla sua realizzazione: il personale comunale degli uffici Sport, Tecnico e Politiche Sociali, il geometra Lorenzo Lenzi, il segretario comunale Antonio Pileggi, i consiglieri Barbara Cecchi, Antonella Odilli e Alessandro Riccomi. Hanno saputo mettere in piedi una vera squadra che ha lavorato duramente per mettere in piedi questa manifestazione».
Oltre 40 gli spazi espositivi che sarà possibile visitare: saranno presenti le associazioni Gente della Valdinievole, con una mostra di bambole e giocattoli d’epoca curata da Elisabetta Paladini esposta in sala consiliare, la sezione fiorentina dell’Aido e il suo Ludobus, la Fondazione per l’Ospedale Pediatrico del Meyer, Galaxy Animation, con i suoi animatori e i gonfiabili per bambini, Radio Pescia, che trasmetterà l’evento, il repart Scout di Uzzano, che proporrà un laboratorio di pionieristica, Paese di Oz, con il laboratorio creativo e i giochi giganti, tredici banchi di mercato agroalimentare, spazi dedicati alle strade dell’olio e del miele, e poi prodotti del territorio provenienti dalle fattorie della zona, la Schola Cantorum S.Martino, che si metterà a disposizione per far provare agli interessati i più diversi strumenti musicali, l’istruttore Stefano Ghilardi dell’Agriturismo I Pianacci con i suoi cavalli. Importante e simpatico l’apporto offerto dal negozio Fiori Fiori di Borgo a Buggiano, che contribuirà con circa sessanta bouquet floreali per effettuare le premiazioni e con tante magliette destinate ai più giovani partecipanti, con davanti i nomi dei fiori che sono anche nomi di persona e, sul retro, il logo.
Fra i più attesi protagonisti della manifestazione anche la Uisp e tanti gruppi sportivi: Montecarlo Rugby, Tiro a Segno Pescia, Pescia Volley Ball, Pescia Nuoto, Tamberi Gruppo Lupi, Pesciauzzanese, Tennis Club Colleviti, Accademia Pugilistica Montecatini, Atletica Uzzano, Karate Kwai Pescia, Lampo 1919 calcio femminile, Giobri, Circolo Scacchi Montecatini, Gimnic Center e Go Kekomi, che offriranno la possibilità di provare le più diverse discipline sportive. «Lo sport affratella - spiega l’Assessore Giovanni Angeli – è importante che i giovani conoscano tutte le discipline, possano provare anche gli sport a torto definiti minori, vedere come funzionano. E può essere un canale importante per far arrivare ai giovani un messaggio importante, quello che per diventare cittadini della comunità basta abbattere il muro dell’indifferenza, aprendo gli occhi sulla realtà che ci circonda». Il programma della giornata prevede, ogni 30 minuti, esibizioni e dimostrazioni delle varie discipline sportive. La manifestazione si chiuderà alle 19.

Emanuele Cutsodontis

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot