Renato Ferretti spiega l’obiettivo di una delle azioni di valorizzazione turistica legate all’escursionismo che la Provincia di Pistoia ha avviato sul territorio della Valdinievole. Sarà più facile raggiungere in bicicletta la rete di circa 60 chilometri di itinerari ciclistici di interesse naturalistico interni all’area palustre del Padule.

«La mappatura dei percorsi per l’inserimento nella Rete Escursionistica Toscana, in collaborazione con il Sit (Sistema informativo toscano), e la predisposizione di nuovi itinerari ciclistici, di trekking e mototuristici sul territorio, in risposta alle nuove esigenze turistiche e ai diversi bacini di utenza». E’ una delle azioni per la valorizzazione turistica del territorio della Provincia di Pistoia segnalate nella conferenza stampa del 3 luglio scorso in cui la presidente Federica Fratoni e Renato Ferretti, dirigente dell’Area pianificazione strategica, hanno tracciato un bilancio delle attività nel settore turistico.
A quest’ultimo Floraviva ha chiesto di illustrare in cosa consistono questa «mappatura» e «predisposizione» dei percorsi escursionistici e cosa è stato fatto finora.
«Abbiamo individuato insieme al Consorzio di bonifica del Padule di Fucecchiospiega Renato Ferrettiuna serie di itinerari di interesse naturalistico all’interno dell’area palustre da poter percorrere prevalentemente in bicicletta ma anche a piedi e a cavallo». Ma non è tutto. «In collegamento a questi itinerari – continua Ferrettiabbiamo identificato anche una serie di percorsi su strade a bassa intensità di traffico, soprattutto comunali, per mettere in connessione gli itinerari dell’area palustre con l’area urbana da Pescia a Lamporecchio. L’idea è che uno da casa o dall’albergo possa prendere la bicicletta e fare un percorso segnalato, destinato prevalentemente alla bicicletta, e comunque al riparo dai pericoli del traffico».
L’accordo di programma per la predisposizione della segnaletica con i Comuni della provincia di Pistoia interessati, che corrispondono all’incirca all’area della Valdinievole, è già stato siglato. Inoltre, aggiunge Ferretti, la Provincia di Pistoia ha chiesto, tramite un bando regionale sulle infrastrutture turistiche, un finanziamento per la realizzazione di due nuove passerelle all’interno del Padule di Fucecchio.
A quanto ammontano questi itinerari per le escursioni? «L’anello completo, vale a dire un giro lungo, ad esempio da Montecatini fin dentro al Padule e ritorno, arriva a circa 70 km». In tutto, i chilometri di percorsi naturalistici veri e propri sono circa 60, mentre con i collegamenti si arriva a 100. Tra gli itinerari più significativi dal punto di vista botanico ed ornitologico, in quanto attraversamenti delle due riserve naturali del Padule di Fucecchio, Ferretti ricorda i percorsi lungo la Pescia e lungo il canale del Capannone, e poi quello lungo il canale del Terzo, che è il prolungamento della Nievole e che costeggia il limite a est del Padule.

Lorenzo Sandiford

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot