La guida “Trekking sull’Appennino Tosco-Emiliano – via Romea Nonantolana e via della Sambuca” sarà presentata dagli autori, Piero Balletti e Silvano Bonaiuti, il 4 settembre a Pistoia nella sede del Comune. Quasi tutto l’itinerario descritto è percorribile anche in mountain bike: necessarie poche varianti.

Una pubblicazione «rivolta agli amanti del trekking, delle escursioni naturalistiche ed ai nuovi “pellegrini”, come contributo per invitare a percorrere in maniera consapevole questa parte di territorio, in buona parte ancora incontaminato, per scoprirne aspetti che altrimenti sarebbe difficile cogliere».
Viene descritta così nella scheda editoriale la guida “Trekking sull’Appennino Tosco-Emiliano – via Romea Nonantolana e via della Sambuca” di Piero Balletti e Silvano Bonaiuti (l’arcobaleno editore, 2012) che sarà presentata dagli autori martedì 4 settembre alle 17 nella saletta incontri del Comune di Pistoia in via Sant’Andrea.  
Il percorso è un itinerario transappenninico con partenza da Nonantola (distante circa 10 chilometri da Modena) ed arrivo a Pistoia, città importante nell’alto medioevo, «nel cui duomosi legge ancora nella scheda - è conservata l’unica reliquia esistente in Italia di San Jacopo, San Giacomo Maggiore venerato nel celebre santuario di Compostela». «Da qui, con ulteriori due giorni di cammino, si giunge a Fucecchio, inserendosi sulla via Francigena. Si cammina spesso su strade e sentieri utilizzati mille anni fa dai pellegrini provenienti dal nord Europa e dal nord Italia per recarsi a Roma. La bellezza e la storia dei posti attraversati si prestano a diverse chiavi di lettura secondo la propensione personale del viandante».
Praticamente tutto l’itinerario descritto è percorribile anche in mountain bike. Le poche eccezioni e i relativi percorsi alternativi sono evidenziati in verde nelle relative tappe. In linea di massima si può ipotizzare di concentrare due tappe di trekking in una tappa di mountain bike. Ma i più allenati possono ovviamente fare di più.
Piero Balletti, nato a Bologna e residente a Sambuca Pistoiese, è un insegnante in pensione e si interessa di botanica, storia e tradizioni locali e toponomastica. Silvano Bonaiuti, nato a Pavana e residente a Marzabotto, è un dirigente delle Ferrovie dello stato in pensione appassionato di trekking, amante della natura e proprietario di un vecchio mulino.
La guida è articolata in cinque parti:
1 – Informazioni generali
2 – Percorso emiliano (NonantolaPorretta Terme)
3 – Percorso toscano di dorsale appenninica (Porretta TermePistoia)
4 – Attraversamento del Montalbano (PistoiaFucecchio)
5 – Appendice e informazioni utili.

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot