passeggiate montalbano lamporecchio 2025

Tornano le escursioni gratuite sui sentieri storici di Lamporecchio e il Montalbano, organizzate dall'Ufficio Informazioni di San Baronto-Lamporecchio. 

Proseguono anche nel mese di Luglio le passeggiate di Camminando il Montalbano, organizzate dal Comune di Lamporecchio e dall’Ufficio Turistico di San Baronto-Lamporecchio. Un’occasione per residenti e turisti per scoprire il nostro territorio in tranquillità e sicurezza percorrendo i sentieri della zona.

Le visite guidate sono gratuite e vengono tenute sia in italiano che in inglese dalla guida ambientale Michela Del Negro.

10 Luglio - Ore 8:30: TERRE VINCIANE

Passeggiata ad anello: Panchina Gigante e la Pescaia della Doccia

Punto di ritrovo: Piazza della Libertà, Vinci (FI)

Ritrovo: ore 8:15

Ora prevista per il rientro: 11:30

Difficoltà: media

17 Luglio - Ore 8:30: YOGA & TREKKING - S. BARONTO

Sentieri nel bosco con pratica yoga

Punto di ritrovo: Chiesa di San Baronto

Ritrovo: ore 8:15

Portare tappetino o telo per la pratica yoga

Difficoltà: media, 3 km

24 Luglio - Ore 8:30: COLORI, SAPORI E TRADIZIONI

Passeggiata con visita all'Az. Agricola Forra' Pruno

Punto di ritrovo: Distributore Giap, via Leonardo da Vinci 44, Lamporecchio

Ritrovo: ore 8:15

Ora prevista per il rientro: 11:30

Difficoltà: media (4 km)

31 Luglio - Ore 8:30: PORCIANO DAL BORGO AL CRINALE

Passeggiata in collina tra le gorgole e poggio alla baghera

Punto di ritrovo: Bar Magnanelli, incrocio via Porcianese e via Montalbano, Porciano

Ritrovo: ore 8:15

Ora prevista per il rientro: 12:00

Difficoltà: media con tratti in salita (8 km)

Informazioni Utili

Le visite sono tenute sia in italiano che in inglese.

Numero massimo di partecipanti: 30.

Annullamento in caso di maltempo.

Gli itinerari possono subire variazioni in base alle condizioni climatiche.

Si raccomandano scarpe comode da trekking (no infradito, no sandali), una buona scorta d'acqua, cappello per il sole e crema solare.

Info e Prenotazioni

Ufficio Turistico di San Baronto

Tel. +39 0573 766472

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Michela, guida ambientale

Tel. +39 347 8156922

Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata o sono valide solo dopo la  conferma.

Redazione

 

News Floraviva
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot