//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

 

Sì di Lisa Innocenti alla richiesta di Confcommercio: «più fondi europei al terziario!»

Per Stefano Morandi e Tiziano Tempestini il terziario è sottovalutato e sottofinanziato in Toscana. Lisa Innocenti fa propria l’istanza e promette un impegno sul fronte dell’accesso al credito per le Pmi di tutti i settori. Sulle Terme di Montecatini si chiede un piano gestito da un grande player del settore e per la viabilità miglioramento delle strade in montagna ma anche potenziamento delle frequenze dei treni da e verso Firenze.

«Le recenti linee di indirizzo della programmazione dell’utilizzo dei fondi comunitari in Toscana sono sbilanciate a sfavore del terziario a vantaggio del manifatturiero. Bisogna riequilibrarle tenendo conto dell’effettivo peso del terziario nell’economia toscana».

E’ quanto sostenuto oggi dai vertici di Confcommercio Pistoia e Prato, dal presidente Stefano Morandi al direttore Tiziano Tempestini e il vice direttore Marco Leporatti, all’incontro con la candidata di Italia Viva alle regionali nel collegio di Pistoia Lisa Innocenti, che si è detta d’accordo e ha sottolineato che «l’attenzione alla corretta gestione dei fondi europei è il primo punto del suo programma elettorale, che prevede anche strumenti per facilitare l’accesso al credito agevolato per le piccole e medie imprese di tutti i settori, non solo il manifatturiero».

Secondo gli esponenti di Confcommercio in generale attualmente in Toscana la quota di fondi europei destinati al terziario è di molto inferiore alla metà, ma il reale peso nell’economia toscana del complesso dei comparti del terziario va ben oltre il 60%.

Tra le varie istanze dei rappresentanti di Confcommercio, investimenti nella viabilità sia verso la Montagna Pistoiese («non ci si può mettere più di 1 ora per arrivare all’Abetone» ha detto Tempestini) sia verso Firenze (necessaria la terza corsia e «treni ogni mezz’ora per Firenze» ha chiosato Leporatti). Inoltre ci si attende che il rilancio delle Terme di Montecatini venga affidato a un player di livello internazionale (che non significa necessariamente straniero) del settore termale.

«Entrambi i temi – ha replicato Lisa Innocenti – sono nel mio programma. Per le Terme ci vuole un piano di investimenti che apra ai privati e includa cospicui sostegni nella promozione del territorio. Per la viabilità, oltre al miglioramento delle strade montane e pensiamo al potenziamento del tratto ferroviario Firenze-Viareggio».

 

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot