Dal Governo 131 milioni per nuove opere. Tomasi: “I soldi ci sono, ma la Regione ne ha usati pochi. Serve un piano straordinario di difesa del suolo”.
Altri 131 milioni di euro sono stati destinati dal Governo alla Toscana per fronteggiare le emergenze legate al maltempo. L’annuncio è arrivato dal ministro Nello Musumeci, che ha comunicato l’integrazione delle risorse già disponibili.
A commentare la notizia è il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, che sottolinea come il problema non sia la mancanza di fondi: «I soldi ci sono: quelli appena deliberati e quelli che la Regione non ha speso». Dal 2010 ad oggi, spiega, soltanto il 26% delle risorse a disposizione è stato effettivamente trasformato in opere concluse.
«Troppi interventi si fermano alla progettazione, altri non vengono nemmeno previsti. Raccontare ai cittadini che è un problema di risorse significa trincerarsi dietro false notizie», aggiunge.
Tomasi individua alcune priorità: un piano straordinario di difesa del suolo con la messa in sicurezza di fiumi e torrenti, meno burocrazia per i ristori, un coordinamento tra Comuni limitrofi in caso di emergenza, manutenzione ordinaria affidata ai Consorzi con rendicontazione trimestrale e piani di protezione civile aggiornati.
«Prima di tutto occorre spendere i soldi in opere che cambiano la vita delle persone», conclude.
Redazione