Approvato durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale la mozione sul “Consumo di Suolo a Saldo Zero” per la sostenibilità urbana
Il MoVimento 5 Stelle annuncia con soddisfazione l'approvazione della mozione sul “Consumo di Suolo a Saldo Zero”, presentata congiuntamente con il Partito Democratico e successivamente sottoscritta anche dal Gruppo Fanucci e da Fratelli d’Italia.
Un risultato significativo per la città, che segna un importante passo in avanti nella tutela del territorio, nella rigenerazione urbana e nella sostenibilità ambientale, temi sempre più centrali nelle politiche locali e nazionali.
Un impegno per un futuro verde
Con l’approvazione della mozione, l’Amministrazione Comunale si impegna ad adottare strumenti urbanistici e regolamenti finalizzati a evitare nuovo consumo di suolo, promuovendo invece il riutilizzo e la riqualificazione delle aree già edificate o in stato di degrado. Un cambio di rotta essenziale in un momento storico in cui i cambiamenti climatici e il dissesto idrogeologico rappresentano minacce sempre più gravi e concrete.
“Con questa mozione la maggioranza dimostra le giuste sensibilità”, dichiara Simone Magnani, capogruppo M5S.
“Il Comune ha strumenti urbanistici scaduti e sta redigendo un nuovo piano operativo. È fondamentale recuperare terreno permeabile per mitigare l’impatto delle precipitazioni, e questa azione va nella giusta direzione.”
Perché “consumo di suolo a saldo zero"
Il concetto di “saldo zero” nel consumo di suolo prevede che ogni eventuale nuova occupazione del territorio venga compensata dal recupero o dalla restituzione alla natura di superfici impermeabilizzate, evitando ulteriore cementificazione. Questa strategia rappresenta un modello di sviluppo urbano sostenibile, particolarmente rilevante per una città come Montecatini Terme, da sempre vocata al benessere, al turismo e alla qualità della vita.
Redazione