Compie 25 anni la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente: appuntamento dal 22 al 30 settembre anche a Pistoia e dintorni per liberare dai rifiuti il territorio e raccontare l’economia circolare.
Nell'ambito della manifestazione internazionale di volontariato ambientale "Puliamo il mondo", che si svolge in contemporanea in centoventi paesi, quest'anno il circolo Legambiente di Pistoia promuove tre appuntamenti in città e nei dintorni.
Venerdì 22 settembre, dalle 9.00 alle 12.00, al quartiere delle Fornaci verrà continuato il lavoro di pulizia della zona assieme ai ragazzi richiedenti asilo ospiti a San Mommè della Cooperativa Arkè che hanno recuperato un'area abbandonata sotto il paese realizzando un orto sinergico. Saranno presenti alcune classi della scuola primaria "L. Da Vinci" e "G. Galilei" di Pistoia.

Sabato 30 settembre, ultimo appuntamento, dalle 9.00 alle 12.00, di nuovo alle Fornaci: volontari e scout del CNGEI per piantare, ripulire e riqualificare dei piccoli angoli di verde urbano attraverso la piantumazione di piante e fiori donate dall'azienda vivaistica Franco e Daniele Giusti.
Le iniziative sono espressione di alcune tra le battaglie più importanti di Legambiente, che vanno dalla riduzione dei rifiuti a un aumento della raccolta differenziata, dalla riqualificazione delle aree urbane alla valorizzazione degli ambienti naturali e dei parchi e sono realizzate in collaborazione con i Comuni di Pistoia e Sambuca Pistoiese.
Redazione