Sarà Montecatini Terme, domenica 10 marzo, che presso lo spazio termale “La Salute, ospiterà la 1a edizione del Carnevale degli animali. L'iniziativa è stata ideata e curata dal pesciatino, oggi residente a Firenze, Giorgio Filippelli, mentre l’organizzazione è della società ALENA srl che l’ha inserita a chiusura della kermesse “La leggenda del Re Carnevale” - che si è svolta tutte le domeniche a partire dal 17 febbraio e chiuderà appunto questa domenica 10 di marzo dalle ore 10:00 alle 18:00 circa con “Il Carnevale degli Animali”. Ci sarà anche un concorso con tanto di premiazioni, il “cosplay contest” al quale potranno partecipare tutti coloro che lo vorranno, assieme al proprio animale, iscrivendosi tramite i canali social. La partecipazione alla giornata ha un costo di 4 euro e parte dell'incasso verrà devoluto in beneficenza ai canili del territorio.
La manifestazione -che Filippelli ha pensato bene tutelare secondo le leggi sul diritto d’autore- è volta principalmente -spiega l’ideatore- a sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti del delicato tema delle adozioni degli animali ed in particolare dei cani. A tale scopo, continua Filippelli, sono stati coinvolti 5 canili del territorio: il Rifugio Valdiflora di San Quirico (Pescia), il Canile Hermada di Montecatini Terme, il Canile di Pistoia, il Canile del Termine di Sesto Fiorentino e il Canile La Selvette di Villa Basilica che saranno a disposizione di quanti lo desiderano per informazioni sul tema delle adozioni. Ma i veri protagonisti della giornata saranno loro, i nostri amici a 4 zampe, che parteciperanno ad un “cosplay contest”, durante il quale sfileranno in maschera insieme ai loro padroni. A valutarli ci sarà una giuria di professionisti del settore, che a fine giornata assegnerà il titolo di “migliore maschera animale”, “migliore maschera in combo animale/padrone” e altri premi speciali. Chi desidera iscrivere il proprio cane, può farlo tramite i canali social (facebook ed instagram) o direttamente la mattina stessa dell'evento. Si tratta della prima edizione del carnevale degli animali in Toscana.
Ma da dove nasce l'idea di associare il carnevale agli amici a 4 zampe? “Dalla considerazione che il carnevale rappresenta, comunque, un momento di baldoria e spensieratezza, allegria e stravaganza – spiega l'ideatore della giornata evento Giorgio Filippelli - La stessa gioiosità e giocosità che ci regala un animale quando entra a far parte della nostra vita”.
La giornata del 10 marzo, che avrà inizio alle ore 10:00 e si concluderà intorno alle 18:00, vuole rappresentare un lungo momento di condivisione e convivialità tra esseri umani e animali. Un'occasione per riflettere insieme, seriamente, sulla possibilità di aprire la propria casa ad un animale, che da quel momento diventerà a tutti gli effetti un membro della famiglia, cambiando per sempre la sua vita e la nostra. I visitatori potranno trovare un'area espositiva completamente dedicata ai professionisti che lavorano nel settore degli animali e un'area ristoro street food.
Redazione