Il 14 maggio alle ore 21.00 la Diocesi di Pescia celebrerà l'inaugurazione della cattedrale di Pescia dopo i lavori di restauro. Nello stesso giorno sarà aperta la Porta Santa del Giubileo dei 500 anni.

I lavori di ristrutturazione, restauro e adeguamento liturgico del nuovo presbiterio hanno interessato il Duomo di Pescia per circa due anni. La struttura presentava a vista d’occhio crepe, scrostature sull’intonaco in varie zone, un’illuminazione insoddisfacente e un arredo liturgico ormai superato e logorato dal tempo. Si è anche reso necessario dare il via ad una serie di analisi ed indagini con il georadar e la termocamera per una valutazione accurata degli aspetti strutturali. Il grande restauro è stata un’impresa impegnativa da ogni punto di vista, ma più delicato e complesso è stato l’adeguamento liturgico del nuovo presbiterio.
Delle opere di ristrutturazione si sono occupati il Direttore dei lavori, Arch. Antonella Galli, il responsabile per la sicurezza Arch. Donatella Duccini, l’Ing. strutturale Marcello Mucci, il direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali don Francesco Gaddini e un'equipe di operai specializzati alle diverse fasi di un cronoprogramma di interventi veramente complesso.
Per quanto riguarda il rimodernamento dell'arredo liturgico è stato indetto un concorso nazionale, a cui hanno partecipato 44 progetti, ed una commissione di esperti, tra cui don Severino Dianich e don Valerio Pennasso hanno decretato come progetto vincitore quello dell’arch. Fabrizio Rossi Prodi, che ha ridisegnato il nuovo altare, il nuovo ambone e la nuova cattedra. Le opere sono state finanziate in larga parte dal CEI con i contributi dell’8xmille e alcune fondazioni bancarie.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot