//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

Lunedì 22 luglio alle 17 si apriranno a Vellano le celebrazioni in ricordo degli eccidi nazifascisti del 1944.

La cerimonia, promossa dal Comune, ricorda la tragica giornata in cui Vellano vide trucidati paesani inermi e case fatte saltare con l’esplosivo. In memoria di questi sacrifici furono collocati dei monumenti in pietra e proprio davanti al monumento ai caduti di tutte le guerre, per rendere omaggio alle vittime, verrà depositata una corona di alloro e verrà suonato il Silenzio. Altre corone verranno poste ai piedi del monumento eretto sul luogo dove vennero uccisi Rolando Macchini e Gastone Vanni e alla lapide che ricorda gli eccidi. In seguito il corteo si sposterà all’interno del castello di Vellano dove, in via San Michele, verrà intitolata una piazza in ricordo del 22 luglio 1944 e dove si terranno gli interventi ufficiali del vicesindaco Guja Guidi, del vescovo Roberto Filippini, del sindaco Oreste Giurlani e del presidente del consiglio regionale Eugenio Giani. Al termine, nella adiacente chiesa castellana di San Michele, il vescovo terrà la messa in suffragio delle vittime.

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot