Torna nuovamente a circolare su WhatsApp il messaggio-truffa intitolato “non rispondere ai seguenti numeri” che va ignorato nel modo più assoluto.

Come sempre avviene in queste circostanze, all’inizio della catena viene riportato un falso messaggio da parte del Vicecomandante dei Carabinieri, il quale avrebbe intimato a tutti di prestare la massima attenzione a quella che in realtà è una bufala. Come avvenuto in passato, è sufficiente mettersi in contatto con le autorità competenti per capire che in realtà non è mai stato lanciato un appello del genere.
Il messaggio si sviluppa esattamente come segue:

Ti giro messaggio da vicecomandante dei carabinieri manda questo appello
* Urgente molto urgente ... *
Si prega di passare a tutti !!!
Non rispondere ai seguenti numeri:
+375602605281,
+37127913091
+37178565072
+56322553736
+37052529259
+255901130460
o qualsiasi numero che inizi con il:  +375, +371, +381, +255 ecc. ecc.
Non dovete rispondere. Se rispondete dovete riagganciare subito. Non dovete assolutamente richiamare. Potrebbero copiare l'elenco dei vostri contatti in 3 secondi.
Se avete dati sensibili come quelli del conto banca o i dati della carta di credito sul telefono, possono copiarli.
Chiamano da paesi stranieri..
+375 È dalla Bielorussia.
+371 È il codice per Lativa.
+381 Serbia
+ 563- Valparaiso
+ 370- Vilnius
+ 255- Tanzania
Inoltre, non bisogna assolutamente premere # 90 o # 09 sul vostro cellulare se  chiesto da qualsiasi chiamante.
Si tratta di un nuovo trucco per accedere alla scheda SIM, effettuare chiamate a vostre spese e f potrebbero farvi incorrere in problemi con la giustizia.
Inoltrare questo messaggio a tutti gli amici, fermiamoli.

Purtroppo questi messaggi hanno sempre un grande successo su WhatsApp e nonostante gli sforzi degli sviluppatori per mettere un freno alla condivisione, riescono a diventare virali nel giro di qualche ora. Il messaggio, logicamente, riporta notizie false: non c’è nessun rischio a rispondere alle chiamate che vengono dall’estero (in questo caso dai Paesi dell’Est). Il possibile pericolo è richiamare questi numeri che potrebbero attivare dei servizi ad abbonamento e scalare i soldi dal credito residuo.

Redazione

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot