Presentazione a Quarrata de "La Casa Rossa" di Fiorenzo Gori

Il libro postumo dell'artista e pedagogista sarà presentato giovedì 7 novembre alle ore 16:30 nei nidi d'infanzia “Il Calicanto” e “Il Girotondo” di Quarrata.

La comunità di Quarrata si prepara a ricordare Fiorenzo Gori, artista e pedagogista scomparso nel 2023, con la presentazione del suo libro postumo La Casa Rossa. L’opera è un viaggio tra luoghi e ricordi, un'autobiografia illustrata dell'anima che riflette la sensibilità dell’autore. Gori, molto legato alla città, ha contribuito a trasformare i nidi d’infanzia “Il Calicanto” e “Il Girotondo” in vere gallerie d’arte, dove i suoi lavori decorano i muri, creando per i bambini un ambiente educativo e accogliente. Durante la ristrutturazione degli asili, il Comune e le coordinatrici pedagogiche hanno collaborato con Gori, affinché le sue opere arricchissero l'esperienza educativa dei piccoli. Insegnante, poeta e disegnatore, Gori ha lasciato un’impronta duratura nel territorio, dedicandosi a progetti didattici innovativi e partecipando attivamente al CIDI, il Centro Iniziativa Democratica Insegnanti. La presentazione del libro si terrà giovedì 7 novembre alle ore 16:30 nello spazio famiglie dei nidi di via Lippi a Quarrata. Dopo i saluti dell’assessore alla Pubblica Istruzione Annamaria Turetti, interverranno la coordinatrice pedagogica Francesca Ferretti, Giuliana Valenti, moglie di Fiorenzo, e l’amica Rita Gualtierotti. Sarà un’occasione per celebrare l’eredità artistica e umana di Gori, la cui memoria continua a vivere nelle sue opere, custodite con affetto dalla comunità di Quarrata.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot