iglesias corelli

La cittadina dal 6 gennaio non avrà più il suo ristorante gourmet in via Roma al civico 4. Atman lascia la città di Pescia per Lamporecchio: a Villa Rospigliosi avrà sei camere e gli spazi per eventi. Qui punterà tutto sugli arredi ipermoderni inseriti in una cornice storica, disegnata dal Bernini.

Sarà Lamporecchio con la sua Villa Rospigliosi, dove in precedenza ha abitato anche il Papa, a ospitare Atman dal sei gennaio prossimo. L’azienda intende così crescere ulteriormente con una combinazione eccezionale ricreata dal ristorante gourmet, sei camere e gli spazi per eventi. Dunque non solo il catering, come in precedenza. Una location importante, dove Igles Corelli e i suoi si giocano il tutto per tutto. L’inaugurazione si terrà il 31 marzo, ma i lavori di ristrutturazione sono già a buon punto. Il progetto per la cucina è già stato svelato: quasi solo induzione nella parte davanti, mentre dietro anche qualche fuoco e tanta tecnologia. Qui gli spazi sono due: uno lungo e stretto, separato dalla sala attraverso una vetrata, della grandezza di 60 metri quadrati; e un altro di 180 metri quadrati dietro, soprattutto per gli eventi. Nella sala lavoreranno in cinque per trenta coperti con tovaglie di canapa e poltroncine marroni e bianche, che richiamano la quinta in bronzo della cucina a vista. In cucina Igles Corelli e Marco Cahssai, con altri quattro ragazzi che adesso sono in giro all’estero, forse anche Loretta Fanella. Nella cantina a vista Valentina Congiu e Giacinto Rossetti, che aiuterà a rimpolpare le 300 etichette dell’Atman. Gli Champagne sono già novantotto. Tutto sarà sugellato da una biblioteca di cinque-seimila titoli di argomento gastronomico all’ingresso. Ancora in valutazione la proposta per il menu: sicuramente non ci sarà la vecchia partizione in antipasti, primi e secondi. Forse saranno proposti quattro menu degustazione, fra cui scegliere le portate, o venti piatti da cui trarre tre menu: vegetariano, di carne e di pesce.

Fonte: Lifestyle.tiscali.it

News Floraviva
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot