Importanti riconoscimenti per la Toscana alla XXXIII Edizione del Premio Ercole Olivario
Si è tenuta nella storica Sala dei Notari di Perugia, il 20 Maggio 2025 la XXXIII Edizione del Premio Ercole Olivario dove sono sono state premiate le migliori eccellenze dell’olivicoltura italiana.
Dodici gli oli extravergine vincitori, divisi tra le categorie DOP/IGP ed Extravergine, accompagnati da sette menzioni speciali. Tra le regioni protagoniste spiccano Lazio, Sicilia e Abruzzo, con importanti riconoscimenti anche per Toscana, Emilia-Romagna, Sardegna e Puglia.
Un riconoscimento di rilievo va al Frantoio di Croci, situato a Massa e Cozzile (PT), in Toscana, che ha conquistato il secondo posto nella categoria DOP/IGP Fruttato Intenso con l’olio “Prima Oliva IGP Toscano”. Questo premio conferma la qualità e la passione che contraddistinguono da anni il lavoro del frantoio, simbolo dell’eccellenza olearia toscana.
Vincitori per categoria
DOP/IGP Fruttato Intenso
2° classificato: Prima Oliva IGP Toscano – Frantoio di Croci – Massa e Cozzile (PT), Toscana
Questi gli oli premiati vincitori delle categorie
-
DOP/IGP Fruttato Leggero: Colline di Romagna DOP – Frantoio Paganelli (Emilia-Romagna)
-
DOP/IGP Fruttato Medio: Trappeto di Caprafico Dop Colline Teatine, – Azienda Agricola Tommaso Masciantonio (Abruzzo)
- DOP/IGP Fruttato Intenso: Daje Dop Colline Pontine, Alfredo Cetrone – Sonnino (LT), Lazio
-
Extravergine Fruttato Leggero: Essenziale – Frantoio Cioccolini Vignanello (VT) (Lazio)
- Extravergine Fruttato Medio: Riserva, Azienda Agricola Giovanni Cutrera – Chiaramonte Gulfi (RG), Sicilia
-
Extravergine Fruttato Intenso: Cuncordu – Nicola Solinas (Sardegna)
Tra le menzioni speciali, premi per il miglior olio biologico, confezione, impresa femminile, turismo dell’olio e giovani imprenditori, a dimostrazione dell’attenzione crescente verso la sostenibilità, l’innovazione e la comunicazione digitale nel settore oleario.
L’Ercole Olivario si conferma così punto di riferimento nazionale per la promozione e valorizzazione degli oli extravergine d’oliva di alta qualità, mettendo in luce le eccellenze dei territori e le aziende che contribuiscono a rendere l’Italia leader nel panorama olivicolo mondiale.
Redazione