premiato frantoio croci ercole olivario

Importanti riconoscimenti per la Toscana alla XXXIII Edizione del Premio Ercole Olivario 

Si è tenuta nella storica Sala dei Notari di Perugia, il 20 Maggio 2025 la XXXIII Edizione del Premio Ercole Olivario  dove sono sono state premiate le migliori eccellenze dell’olivicoltura italiana.

Dodici gli oli extravergine vincitori, divisi tra le categorie DOP/IGP ed Extravergine, accompagnati da sette menzioni speciali. Tra le regioni protagoniste spiccano Lazio, Sicilia e Abruzzo, con importanti riconoscimenti anche per Toscana, Emilia-Romagna, Sardegna e Puglia.

Un riconoscimento di rilievo va al Frantoio di Croci, situato a Massa e Cozzile (PT), in Toscana, che ha conquistato il secondo posto nella categoria DOP/IGP Fruttato Intenso con l’olio “Prima Oliva IGP Toscano”. Questo premio conferma la qualità e la passione che contraddistinguono da anni il lavoro del frantoio, simbolo dell’eccellenza olearia toscana.

Vincitori per categoria

DOP/IGP Fruttato Intenso
2° classificato: Prima Oliva IGP Toscano – Frantoio di Croci – Massa e Cozzile (PT), Toscana

Questi gli oli premiati vincitori delle categorie

  • DOP/IGP Fruttato Leggero: Colline di Romagna DOP – Frantoio Paganelli (Emilia-Romagna)

  • DOP/IGP Fruttato Medio: Trappeto di Caprafico Dop Colline Teatine, – Azienda Agricola Tommaso Masciantonio (Abruzzo)

  • DOP/IGP Fruttato Intenso: Daje Dop Colline Pontine, Alfredo Cetrone – Sonnino (LT), Lazio
  • Extravergine Fruttato Leggero: Essenziale – Frantoio Cioccolini Vignanello (VT) (Lazio)

  •  Extravergine Fruttato Medio: Riserva, Azienda Agricola Giovanni Cutrera – Chiaramonte Gulfi (RG), Sicilia
  • Extravergine Fruttato Intenso: Cuncordu – Nicola Solinas (Sardegna)

Tra le menzioni speciali, premi per il miglior olio biologico, confezione, impresa femminile, turismo dell’olio e giovani imprenditori, a dimostrazione dell’attenzione crescente verso la sostenibilità, l’innovazione e la comunicazione digitale nel settore oleario.

L’Ercole Olivario si conferma così punto di riferimento nazionale per la promozione e valorizzazione degli oli extravergine d’oliva di alta qualità, mettendo in luce le eccellenze dei territori e le aziende che contribuiscono a rendere l’Italia leader nel panorama olivicolo mondiale.

Redazione

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot