//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
pistoia 2025 la toscana in bocca

Scopri il programma completo di “La Toscana in Bocca 2025”: degustazioni, show cooking, ospiti stellati, musica dal 24 al 27 aprile.

“La Toscana in Bocca”, che torna alla Cattedrale ex Breda di Pistoia per la sua 8°edizione, in programma dal 24 al 27 aprile.

Organizzato da Confcommercio e dal Consorzio Turistico Città di Pistoia, in collaborazione con Vetrina Toscana, l'evento vedrà la partecipazione di numerosi ristoratori locali che proporranno piatti tipici toscani, reinterpretati con maestria e passione. Oltre alle degustazioni, il programma prevede cooking show, laboratori, percorsi di degustazione, talk show e musica dal vivo, creando un'atmosfera conviviale e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Tra gli ospiti della manifestazione lo chef più stellato d’Italia Enrico Bartolini, la star della pasticceria Tommaso Foglia e 24 tra i migliori ristoratori delle province di Pistoia e Prato.

I dettagli dell’appuntamento – organizzato da Confcommercio Pistoia e Prato e dal Consorzio Turistico Città di Pistoia – sono stati illustrati oggi nella Sala Cutuli della Regione Toscana, alla presenza dell’assessore regionale all’economia e al turismo Leonardo Marras, del direttore di Confcommercio Pistoia e Prato Tiziano Tempestini, di Paolo Mati (Gruppo di lavoro de La Toscana in Bocca) e del Sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi. 

L’evento è inserito all’interno del circuito di Vetrina Toscana – che si racconta tramite lo slogan  #unviaggionelviaggio – il progetto sul turismo enogastronomico della Regione, volto a valorizzare la ristorazione di qualità, tramite una rete capace di assicurare ampia risonanza alle molteplici tipologie di attività coinvolte. 

I veri protagonisti: i ristoratori 

I prodotti ed i piatti tipici della cucina toscana, per una proposta che si muove tra la tradizione e la sperimentazione, saranno i veri protagonisti della manifestazione. Un anno fa furono circa 20mila le portate servite, sintomo di quanto  “La Toscana in Bocca” incontri il consenso del pubblico. Ristoranti, pizzerie gourmet, pasticcerie e cocktail bar si incontreranno alla Cattedrale per stupire nuovamente i visitatori, nell’ottica del claim di quest’anno, “Ogni assaggio è un viaggio”. Le suggestioni per il palato, infatti, saranno moltissime: dalla pizza fritta con peposo e pecorino della Montagna pistoiese alla ribollita “in triplice versione”; dai tortelli ripieni di burrata e mortadella di Prato ai pici all’amatriciana di cinta senese, tutti accompagnati da vini e liquori del territorio; ai dolci, con le pesche di Prato, le torte, i gelati e molto altro ancora. Un enorme spot per il territorio e le sue prelibatezze.

Il claim che accompagna l’edizione di quest’anno è “Ogni assaggio è un viaggio”, manifesto che condensa al meglio lo spirito della quattro giorni: un gustoso percorso attraverso una cucina che conserva intatta la tradizione toscana, pur guardando con entusiasmo all’innovazione. 

Giovedì 24 aprile: inaugurazione ufficiale e Orchestraccia live

Il taglio del nastro è fissato per giovedì 24 aprile alle ore 18.00, alla presenza degli organizzatori e delle istituzioni locali. La serata si accenderà alle 21.30 con il concerto live dell’Orchestraccia, gruppo romano noto per la sua energia e ironia.

Venerdì 25 aprile: show cooking, contest culinario e musica live

La seconda giornata sarà dedicata alla valorizzazione dei ristoratori locali, con un cooking show dal vivo e un contest culinario che li vedrà protagonisti. I più piccoli potranno partecipare ai laboratori di cucina, mentre i visitatori potranno assistere alla spettacolare battuta al coltello dei Macellai Federcarni. La serata si chiuderà con il concerto degli Skiffles alle 21.30.

Sabato 26 aprile: Enrico Bartolini ospite speciale e DJ set

Sabato sarà la giornata dell’alta cucina, con la partecipazione straordinaria di Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia. Alle 19.00, Bartolini sarà intervistato sul palco, raccontando la sua filosofia culinaria fatta di innovazione, semplicità e qualità.

Nel corso della giornata non mancheranno:

  • Degustazioni guidate di prodotti tipici toscani

  • Laboratori per bambini

  • Un nuovo cooking show

  • Una sfida gastronomica con Mistery Box

La serata si concluderà in festa con il DJ set di Pippo DJ dalle 22.00.

Domenica 27 aprile: dolci d’autore, libri e magia

Domenica 27 aprile sarà dedicata alla pasticceria e all’intrattenimento culturale. Alle 18.30 salirà sul palco Tommaso Foglia, noto pastry chef e giudice televisivo, per un’intervista esclusiva.

Durante la giornata:

  • Proseguono i laboratori di cucina per bambini

  • Nuovi show cooking e degustazioni

  • L’arrivo del Mago Francesco Micheloni per uno spettacolo di magia

  • Alle 16.30, Cristina Manetti presenterà il libro “A Penelope che prende la valigia”, parte del progetto “La Toscana delle donne” contro le discriminazioni di genere

Gran finale con la musica dal vivo di Paola Guadagno.

 

Sito Vetrina Toscana e La Toscana in bocca

Redazione

 

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot