ecopol

Il Comune incassa quasi 50.000 € annui per la concessione del parcheggio in area Ecopol, sarebbe meglio li destinasse all'area intorno all'insediamento industriale.

La giunta chiesinese con la Delibera n° 21 del 25/02/2022 ha disposto di concedere alla Ecopol ed alla Tex Trade l'area del parcheggio del "Polo Marchionne" lungo la via Livornese di Sopra, per questa concessione il Comune incassa 46.829 € annui (rispettivamente 41.159,00 € e 5.5670,00 €).

Ovviamente è tutto pienamente legittimo, e ci mancherebbe altro, essendo previsto dal regolamento comunale sul Canone Unico. Abbiamo però chiesto al Sindaco Berti come vengono spesi questi soldi, presumendo che gli stessi venissero, almeno in parte, destinati a strade, marciapiedi, ecc delle aree intorno alla fabbrica: purtroppo non è così, questi fondi finiscono genericamente nella copertura della spesa corrente.

Visto che da più parti sono arrivate lamentele dai residenti per le attività svolte nell'industria ci aspettavamo che il Comune compensasse questo disagio in qualche modo, non è così.

Non si tratta di attaccare la libertà delle imprese e mettere a rischio un insediamento che dà lavoro, ma un po' di buon senso e più informazioni da chi amministra sarebbero stati senza dubbio graditi.

Foto in copertina: esterno della fabbrica scattata nell'autunno 2022.


Redazione
News Floraviva
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot