ecopol

Il Comune incassa quasi 50.000 € annui per la concessione del parcheggio in area Ecopol, sarebbe meglio li destinasse all'area intorno all'insediamento industriale.

La giunta chiesinese con la Delibera n° 21 del 25/02/2022 ha disposto di concedere alla Ecopol ed alla Tex Trade l'area del parcheggio del "Polo Marchionne" lungo la via Livornese di Sopra, per questa concessione il Comune incassa 46.829 € annui (rispettivamente 41.159,00 € e 5.5670,00 €).

Ovviamente è tutto pienamente legittimo, e ci mancherebbe altro, essendo previsto dal regolamento comunale sul Canone Unico. Abbiamo però chiesto al Sindaco Berti come vengono spesi questi soldi, presumendo che gli stessi venissero, almeno in parte, destinati a strade, marciapiedi, ecc delle aree intorno alla fabbrica: purtroppo non è così, questi fondi finiscono genericamente nella copertura della spesa corrente.

Visto che da più parti sono arrivate lamentele dai residenti per le attività svolte nell'industria ci aspettavamo che il Comune compensasse questo disagio in qualche modo, non è così.

Non si tratta di attaccare la libertà delle imprese e mettere a rischio un insediamento che dà lavoro, ma un po' di buon senso e più informazioni da chi amministra sarebbero stati senza dubbio graditi.

Foto in copertina: esterno della fabbrica scattata nell'autunno 2022.


Redazione
News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot