caselligiancarlo

Martedì 6 dicembre, alle ore 10.00, Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, già Procuratore nazionale antimafia, parlerà di agrimafia all'evento promosso da Camera di Commercio di Pistoia e Coldiretti Pistoia.

Il 6 dicembre Gian Carlo Caselli sarà a Pistoia per parlare di agromafie. Il Presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, già Procuratore nazionale antimafia, chiuderà i lavori del seminario “Tutela del Made in Italy e Legalità: un’opportunità di crescita e di sviluppo per le Pmi” organizzato, in occasione della V Giornata della Trasparenza e della legalità, da Camera di Commercio di Pistoia e Coldiretti Pistoia, in collaborazione con la Fondazione “Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare” e l'Associazione Libera.
L'evento si svolgerà Martedì, 6 dicembre 2016, alle ore 10.00, presso il Salone del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Pistoia, in Corso Silvano Fedi, 36 a Pistoia.
Il seminario si aprirà con i saluti di Stefano Morandi, Presidente della Camera di Commercio di Pistoia, e Michela Nieri, Presidente di Coldiretti Pistoia. Daniele Bosi, Segretario Generale della Camera di Commercio di Pistoia, interverrà sul tema “Focus - Trasparenza e legalità nella Pubblica Amministrazione che cambia”. Angelo Ciuni, Prefetto di Pistoia, parlerà de “Il presupposto del controllo del territorio”; Alessandra Pastore, Referente territoriale “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” interverrà invece su “Cultura della legalità e cittadinanza responsabile per promuovere il bene comune”; Rolando Manfredini, Capo Area Sicurezza Alimentare della Coldiretti tratterà di “Falsificazione, sicurezza alimentare: il diritto di sapere”.
Infine le conclusioni saranno affidate a Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, che parlerà de “L'arma in più: la consapevolezza dei cittadini”.
Modera il seminario Simone Ciampoli, Direttore Coldiretti Pistoia.
 
Redazione
News Floraviva
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot