turistitoscana

Rapporto Irpet economia toscana: per il Pil +0,9% nel 2017 e +1% nel 2018. Fare previsioni, premette Irpet, è oggi più difficile di ieri: tante e incerte le variabili internazionali, positive e negative, dalla rinnovata fiducia dei consumatori americani alla diffusione di atteggiamenti protezionistici. Determinanti anche i tassi di interesse.

La stima è che in Toscana nel 2018 i consumi delle famiglie crescano dello 0,7% (contro lo 0,8 dell'anno in corso), gli investimenti dell'1% (stabili nel 2017), le esportazioni dell'1,2 (contro il 2,2 atteso nell'anno)e le importazione dell'1,7 contro il 2,1 con cui si prevede chiuderanno nel 2017. Nel complesso il Pil dovrebbe crescere dello 0,9% quest'anno e dell'1% nel 2018. I consumi dei turisti stranieri dovrebbero aumentare nel triennio del 3%.
Si stima che diminuirà nei prossimi due anni anche il tasso di disoccupazione (un punto percentuale in meno rispetto all'attuale 9,5%). Ma mettono in evidenza i ricercatori di Irpet che è l'effetto della contrazione della produttività, la quale comporta una maggiore domanda di lavoro. Una consolazione dunque di corto respiro, se non interverranno investimenti per accrescere le potenziali produttive.
 
Redazione
News Floraviva
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot