Torna per il biennio 2025-2026 il corso ITS PRIME - Tech Academy denominato CircularTech25, un percorso di alta formazione gratuito e finanziato dal PNRR. Il corso è rivolto a 25 allievi tra i 18 e i 35 anni
CircularTech25, un percorso di alta formazione gratuito, è rivolto a 25 allievi tra i 18 e i 35 anni e si svolgerà a Lucca, cuore pulsante del settore cartario
Opportunità di crescita professionale
Il programma intensivo di 1160 ore di lezione frontale (aula e laboratorio) e 840 ore di stage in aziende del settore, ti preparerà a diventare un tecnico superiore per la gestione sostenibile e il controllo della produzione cartaria. Acquisirai competenze fondamentali nell'utilizzo di strumenti di controllo qualità, nella gestione di impianti automatizzati e tecnologie 4.0, e nell'interpretazione di disegni tecnici. Un focus speciale sarà dedicato al trattamento dei rifiuti e all'economia circolare, aspetti cruciali per l'innovazione e la sostenibilità del comparto.
Oltre il 70% delle ore di lezione sarà tenuto da professionisti con esperienza pluriennale, garantendo una formazione allineata alle reali esigenze del mercato. Al termine del corso, otterrai una qualifica di V livello EQF, riconosciuta a livello europeo, e potrai trovare impiego in:
-
Cartiere e aziende cartotecniche
-
Imprese del settore ambientale e logistico
-
Uffici tecnici e laboratori
Ricoprirai ruoli chiave nella produzione, manutenzione impianti, controllo qualità, progettazione tecnica o gestione ambientale ed energetica. La forte sinergia con le aziende locali garantisce un placement superiore al 95% entro un anno dal diploma.
Fabia Romagnoli, Presidente di Confindustria Toscana Nord, sottolinea come i corsi ITS siano "un'opportunità fondamentale per formare figure professionali altamente specializzate, in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro". Anche Tiziano Pieretti, Presidente della sezione carta e cartotecnica dell'associazione, evidenzia l'importanza di una formazione specifica in un settore in rapida evoluzione.
Ludovica Fiaschi, Presidente di ITS Prime, spiega che l'obiettivo principale è "superare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro" offrendo un percorso post-diploma che coniuga sapere teorico e pratico, grazie alla stretta collaborazione con le aziende del territorio.
Open Day e Iscrizioni
Per approfondire e scoprire il mondo della carta, non perdere i prossimi Open Day presso le aziende del settore in provincia di Lucca. La prossima data è martedì 2 settembre alle ore 10:00 presso Sofidel (Via Giuseppe Lazzareschi, 23 - Porcari).
- Per maggiori informazioni e per conoscere le nuove date degli Open Day, visita il Sito Web
La scadenza per le iscrizioni al corso CircularTech25 è fissata per il 03 ottobre 2025.
Per contatti e ulteriori dettagli:
-
Laura Sinofri: Tel. 0583 444283 - Cell. 320 6292560 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
Erminia Pesce: Cell. 388 1567271 - e.mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Redazione