irpet 2024

Turismo: internazionali su, italiani giù. Valdinievole e Pistoiese restano terra di mezzo senza identità.

Il 2024 si è chiuso con numeri positivi per il turismo toscano, trainato dal ritorno degli asiatici (+35,5%), dal boom degli americani (+13,6%) e dalla crescita di nuovi flussi europei. Una boccata d’ossigeno per il comparto, stando al rapporto IRPET presentato a Palazzo Strozzi Sacrati. Ma basta allungare lo sguardo oltre le medie regionali per accorgersi che l’aria è meno frizzante in alcune zone, soprattutto dove il turismo di massa non è mai esploso e dove il mercato interno – che segna un -3,4% – pesa ancora parecchio.

Prendiamo la Valdinievole, la Montagna Pistoiese e la stessa Pistoia: territori che vivono un'identità turistica a metà. Più che mete, sono diventate tappe di passaggio. Zone baricentriche lungo l’asse Firenze-Lucca-Pisa, dove ci si ferma, magari per poi ritornare, si respira un po’ di silenzio, si mangia bene e si riparte verso le città d’arte o le coste più rinomate. Un turismo di “decompressione”, utile ma poco identitario. Il rischio? Restare terra di mezzo, né carne né pesce.

Eppure i numeri ci sono: le aree collinari e montane sono in leggera crescita (+3,6%), segno che un certo tipo di turismo – più lento, più verde, più autentico – può ancora dire la sua. Ma serve una strategia: non rincorrere i flussi mordi e fuggi, bensì puntare sul turismo naturalistico e sportivo, sull’accoglienza diffusa e sulla riscoperta del territorio. In altre parole, fare della Valdinievole una “green valley” toscana e della Montagna Pistoiese un’alternativa sostenibile all’overtourism delle mete blasonate.

Intanto da Firenze si rilancia. Il presidente Eugenio Giani – in corsa per la riconferma – ha elogiato l’impegno degli operatori e il ruolo strategico del settore. Ma i numeri IRPET mostrano anche altro: il crollo delle strutture economiche – campeggi, case per ferie, villaggi – e l’ascesa delle locazioni turistiche e degli alberghi di fascia alta. Un segnale chiaro: il turismo si polarizza. E chi ha meno, rischia di restare fuori.

L’assessore Leonardo Marras ha parlato di “offerta più accessibile” per gli italiani, ma l'impressione è che si navighi ancora a vista, schiacciati tra la forza del mercato internazionale e la fragilità della domanda interna. E se nel 2025 si parte già in frenata (-0,4% le presenze nei primi mesi), per la Toscana minore – quella che non finisce sui cataloghi – è il momento delle scelte.

C'è un’occasione, forse l’ultima: quella di raccontare una Toscana diversa. Quella che non promette tutto in 48 ore, ma che invita a rallentare. La Toscana dei boschi, dei sentieri, delle acque termali e delle panchine con vista. Dove il turismo non è industria, ma esperienza.

Andrea Vitali

 

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot