Il protocollo mira a guidare le imprese locali verso la transizione ecologica, promuovere l'economia circolare e rafforzare la lotta ai cambiamenti climatici.
Pistoia fa un passo avanti con il lancio del nuovo Protocollo "Impresa Green e Sostenibile Pistoia". Questa iniziativa, sottoscritta dal Comune di Pistoia, Alia Plures, CNA Toscana Centro – Sede di Pistoia e Confartigianato Pistoia, mira a guidare le imprese locali verso la transizione ecologica, promuovere l'economia circolare e rafforzare la lotta ai cambiamenti climatici.
Un Modello di Collaborazione Pubblico-Privato per Aziende Sostenibili
Il Protocollo "Impresa Green e Sostenibile Pistoia" è un esempio di collaborazione tra enti pubblici e privati. Si inserisce nel quadro delle azioni previste dal PAESC (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) del Comune di Pistoia, offrendo un percorso volontario per le aziende che vogliono intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale.
Gli obiettivi principali includono:
-
Riduzione delle emissioni
-
Miglioramento della gestione dei rifiuti
-
Ottimizzazione dei consumi energetici
-
Introduzione di buone pratiche ambientali nelle imprese
Vantaggi e Supporto per le Imprese che Aderiscono
Grazie al coordinamento tecnico di Alia Plures, le imprese aderenti al protocollo avranno accesso a una serie di servizi e vantaggi concreti:
-
Consulenza ambientale personalizzata
-
Corsi di formazione gratuiti su temi come efficientamento energetico, fonti rinnovabili, gestione sostenibile della filiera produttiva e mobilità sostenibile.
-
Riconoscimento ufficiale "Impresa Green e Sostenibile": un marchio annuale rilasciato da Alia che attesta l'impegno ambientale delle realtà produttive. Questo marchio di sostenibilità rappresenta un valore aggiunto per la reputazione aziendale e la competitività sul mercato.
Un'enfasi particolare sarà posta sulla formazione e sensibilizzazione di imprenditori e personale, incoraggiando comportamenti virtuosi e l'adozione di pratiche ecologiche quotidiane.
Pistoia leader nella Sostenibilità Aziendale
Marco Baldassarri, componente del CDA di Alia Plures, sottolinea l'importanza di questo protocollo nel "portare la transizione ecologica dentro il cuore pulsante dell'economia locale". Il marchio "Impresa Green e Sostenibile" non è solo un logo, ma "la prova tangibile che sostenibilità e competitività possono e devono camminare insieme."
Gabriele Sgueglia, assessore alle politiche ambientali del Comune di Pistoia, evidenzia l'innovazione di questa collaborazione per "controllare puntualmente lo smaltimento corretto dei rifiuti" e "valorizzare quelle attività imprenditoriali che già adottano buone pratiche ambientali".
Emiliano Melani, presidente di CNA Toscana Centro, ribadisce che "per favorire una crescita più orientata alla cura dell’ambiente, sia necessaria una collaborazione più articolata e strutturata con le istituzioni territoriali". Le imprese associate a CNA sono pronte a mettersi in prima linea per lo sviluppo sostenibile
Alessandro Corrieri, presidente di Confartigianato Pistoia, conclude invitando tutte le imprese artigiane a cogliere questa "opportunità preziosa per condividere buone pratiche, accedere a momenti di formazione e partecipazione, ottenere strumenti utili per qualificare il proprio impegno ambientale".
Diventare un'Impresa Green
Nei prossimi mesi saranno avviati i primi tavoli tecnici settoriali, aperti a tutte le imprese interessate a individuare progettualità concrete per il territorio. Questo è un invito a tutte le aziende di Pistoia a unirsi a questa importante iniziativa per un futuro più verde e prospero.
Redazione