toscana danni dal maltempo 2025

Ricognizione dei Danni Toscana 2025: Come Segnalare i Danni Subiti dagli Eventi Meteorologici di Febbraio e Marzo

Se hai subito danni alla tua abitazione, ai beni mobili come auto e moto, o sei un’associazione senza scopo di lucro, puoi segnalare i danni e richiedere un contributo economico. La scadenza per compilare la domanda è il 31 luglio 2025.

Perché è importante fare la ricognizione dei danni?

La ricognizione dei danni è il primo passo fondamentale per accedere ai ristori economici previsti dalla normativa statale e regionale. Come spiega il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, questa procedura non garantisce subito il contributo, ma è una condizione necessaria per ottenerlo in futuro. Solo chi compila correttamente la domanda sarà inserito nel quadro ufficiale dei danni e potrà ricevere i ristori.

Chi può partecipare?

La procedura è aperta a:

  • Privati con danni a abitazioni principali o beni mobili (auto, moto, elettrodomestici, arredi);
  • Associazioni e soggetti senza scopo di lucro, senza partita IVA, con sede nei Comuni colpiti;
  • Per i condomini, la domanda deve essere presentata dall’amministratore o da un suo delegato.

Come compilare la domanda?

Esclusivamente online, accedendo al sito della Regione Toscana (www.regione.toscana.it/protezionecivile). Oppure tramite il formulario online

Per compilare correttamente la richiesta,  serviranno:

  • Una descrizione dettagliata dei danni (abitazioni, veicoli, elettrodomestici, arredi)
  • Eventuali foto, documenti catastali, fatture o ricevute già disponibili.

Redazione

 

 

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot