La Regione Toscana stanzia oltre 5,5 milioni di euro per interventi mirati nella provincia di Pistoia, a cui si aggiungono ristori per famiglie, imprese e terzo settore colpiti dall’alluvione
È quanto prevede la seconda variazione al bilancio regionale 2025-2027, approvata nei giorni scorsi e illustrata dal consigliere regionale Marco Niccolai (PD).
Fondi per emergenze, viabilità, turismo e istruzione
Secondo Niccolai, “la Regione dimostra ancora una volta attenzione e tempestività nei confronti del territorio pistoiese”, in netta contrapposizione con i tagli ai bilanci comunali provenienti da Roma. La manovra regionale si traduce in un sostegno concreto per opere pubbliche, messa in sicurezza, rilancio turistico e sociale.
Nel dettaglio:
-
5 milioni di euro destinati a famiglie toscane colpite dal maltempo, con contributi fino a 3.000 euro a nucleo familiare.
-
3 milioni di euro per imprese e organizzazioni del terzo settore danneggiate dall’alluvione.
Sostegno alle attività economiche e alla ricerca scientifica
Un finanziamento da 240.000 euro sarà destinato alle imprese colpite dalla chiusura di ponti strategici come Ponte all’Abate, Pontenuovo e il viadotto di Maresca, per compensare perdite e costi aggiuntivi.
Spicca anche l’investimento da 150.000 euro per l’Osservatorio astronomico della montagna pistoiese, che permetterà l’acquisto di un nuovo telescopio da 85 cm e l’adeguamento della cupola. L’intervento coinvolge anche il Comune di San Marcello Piteglio e la Fondazione CaRiPT, per un totale di 500.000 euro.
Turismo montano: 3 milioni per l’Appennino pistoiese
Importanti risorse sono previste per il rilancio turistico montano:
-
1,5 milioni di euro per il sostegno al sistema neve regionale, di cui beneficerà anche l’Appennino pistoiese.
-
Altri 1,5 milioni di euro per la progettazione e il miglioramento degli impianti di risalita nel Comune di Abetone Cutigliano: Villa Imperatori - Selletta, Skilift Monte Gomito e Le Regine - Selletta.
Investimenti per la viabilità e infrastrutture locali
Il Comune di Quarrata riceverà 1,5 milioni di euro per completare il collegamento viario con l’A11 Prato Ovest verso la zona industriale di via Amadori.
Il Comune di Pescia beneficerà di:
-
500.000 euro per interventi di messa in sicurezza della viabilità.
-
105.000 euro per il recupero di un bene confiscato alla mafia.
Previsti anche 300.000 euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali 9, 18 e 633, per risolvere danni da infiltrazioni d’acqua.
Scuole e spazi sociali
Per l’edilizia scolastica della Provincia di Pistoia, arriva 1 milione di euro per:
-
L’adeguamento sismico dell’Istituto tecnico Fermi di Pistoia.
-
Il completamento dei lavori della palestra piscina “S. Fedi” e dei nuovi spogliatoi.
Il Comune di Massa e Cozzile riceve 450.000 euro per la realizzazione di un centro socio-culturale a Margine Coperta, accessibile anche alle scuole vicine.redazione
Redazione