Disagi a Ponte all'Abate: Franchi chiede aiuto alla Regione

Il sindaco di Pescia, Riccardo Franchi, chiede l'intervento della Regione per risolvere i disagi causati dai tir che ignorano i divieti a Ponte all'Abate e congestionano il traffico.

Il sindaco di Pescia, Riccardo Franchi, ha scritto una lettera all'Assessore Regionale Stefano Baccelli per segnalare i gravi disagi causati dai tir che, quotidianamente, arrivano a Ponte all'Abate nonostante la segnaletica che ne vieta l'accesso. “Nella giornata di oggi ho scritto all’assessore Baccelli per denunciare la totale assenza di gestione del traffico pesante a Ponte all’Abate,” ha dichiarato Franchi, facendo riferimento ai numerosi tir che continuano a raggiungere il cantiere, ignorando i divieti stradali e causando gravi disagi. Il sindaco sottolinea che la mancanza di controlli sul versante lucchese permette ai camion di attraversare la zona, contribuendo al caos viario. “Non ci sono enti che intervengano per fermare i tir, invitarli a fare retromarcia o sanzionarli,” ha spiegato. I camion, spesso, finiscono per imboccare Via delle Molina, arrecando danni a proprietà private, come una recinzione gravemente colpita di recente. Oltre ai danni, i residenti subiscono ulteriori disagi a causa del congestionamento del traffico nei pressi del cantiere. Franchi ha ricordato che prima dell’inizio dei lavori c'era stato un impegno congiunto tra le Prefetture e le Provincie di Pistoia e Lucca, ma nella pratica l’implementazione delle misure di controllo è stata quasi del tutto assente, eccezion fatta per la prima settimana. “Il Comune non ha le risorse per monitorare costantemente il traffico,” ha proseguito Franchi, “la nostra Polizia Municipale è già impegnata in altri servizi.” Per questo motivo, il sindaco ha chiesto all’assessore Baccelli di intervenire presso le Prefetture e le Provincie, affinché vengano adottate misure di controllo più efficaci, con l'obiettivo di ridurre i disagi. Franchi ha concluso riconoscendo che la Regione non ha una competenza diretta in materia di traffico, ma ha voluto coinvolgere comunque l'assessore Baccelli per sottolineare l’importanza di una maggiore collaborazione tra enti, soprattutto considerando l’investimento di quasi due milioni di euro da parte della Regione per i lavori di stabilizzazione del ponte. "Con una maggiore collaborazione, i disagi potrebbero essere minori," ha affermato Franchi, ringraziando l’assessore per il suo impegno nel sensibilizzare gli enti competenti.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot