Cambio al Comando del 183° "Nembo": Vivarelli cede a Errico

Alla Caserma "Giovanni Marini" di Pistoia, il Colonnello Vivarelli ha ceduto il comando del 183° reggimento paracadutisti "Nembo" al Colonnello Errico con autorità presenti

Presso la storica Caserma "Giovanni Marini" di Pistoia, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando del 183° reggimento paracadutisti "Nembo". Alla presenza del Generale Massimiliano Mongillo, Comandante della Brigata Paracadutisti "Folgore", del Prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina, del Sindaco Alessandro Tomasi e di numerose autorità militari, civili e religiose, il Colonnello Alessandro Vivarelli ha ufficialmente ceduto il comando al parigrado Francesco Errico. Nel suo discorso, il Colonnello Vivarelli ha ringraziato gli uomini e le donne del 183° "Nembo" e tutti gli ospiti presenti, sottolineando l'importanza dell'etica del servizio come guida della sua azione di comando. "Trarre quotidianamente forza dall’esempio, dall’entusiasmo e dalla professionalità di chi è stato al mio fianco in questa incredibile esperienza" ha dichiarato Vivarelli, esprimendo gratitudine per i ricordi vividi ed indelebili che porterà con sé. Vivarelli ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento alle istituzioni di Pistoia, con le quali ha collaborato strettamente durante il suo mandato. "Abbiamo lavorato spalla a spalla, in un legame unico e indissolubile, quale è quello tra Pistoia e i suoi paracadutisti," ha affermato, ribadendo il forte legame tra la città e il reggimento. Durante il periodo di comando del Colonnello Vivarelli, i paracadutisti del "Nembo" hanno partecipato a tutte le principali operazioni dell’Esercito, sia in Italia che all'estero. Tra gli impegni più significativi, l'impiego nell'operazione NATO "enhanced Vigilance Activity" in Ungheria e la partecipazione alle esercitazioni internazionali Swift Response del 2023 in Spagna e del 2024 in Svezia. Con il passaggio di comando, il Colonnello Francesco Errico assume ora la guida del 183° reggimento paracadutisti "Nembo", pronto a continuare l'importante lavoro svolto dai suoi predecessori.

Redazione

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot