misericordia altopascio

La Misericordia di Altopascio è la testimonial nazionale per promuovere il servizio civile.

Mancano pochi giorni per candidarsi al servizio civile e la Confederazione delle Misericordie d’Italia ha scelto Altopascio per promuovere e diffondere il valore di questa esperienza nel loro contesto associativo.

 

Il bando chiude il 15 febbraio e alla Misericordia di Altopascio sono disponibili 12 posti per giovani tra i 18 e i 29 anni; ci sono 25 ore totali da dedicare alla formazione, ai servizi sociali e di emergenza; 507,30 euro netti è la retribuzione mensile per ciascun candidato accettato.

Un’opportunità da non perdere per crescere, acquisire competenze utili nella vita e nel lavoro, fare del bene e garantirsi una certa indipendenza economica. La Misericordia di Altopascio è una delle associazioni più ambita, scelta ogni anno da numerosi giovani che sanno di trovare un ambiente accogliente, fatto di sorrisi e persone che dedicano il loro tempo a migliorare la nostra comunità, offrendo dedizione e spirito di squadra. La testimonianza dei giovani attualmente al servizio della Misericordia di Altopascio è stata richiesta quest’anno direttamente dalla Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, selezionandola insieme ad altre 3 Misericordie toscane.

 

Presto saranno disponibili online i video prodotti, sui canali social delle Misericordie a livello nazionale e regionale, e già si possono seguire sui social locali: come sempre su Instagram @misericordiaaltopascio e Facebook Misericordia di Altopascio, dove è possibile richiedere assistenza anche per la domanda di partecipazione. Gli uffici sono disponibili fisicamente nella sede di via Marconi 69 a Altopascio e telefonicamente al 0583.25109.

 

I candidati interessati hanno tempo fino alle 14 del 15 febbraio per presentare la propria domanda online, che deve essere compilata attraverso la piattaforma Dol (Domande on Line) della presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. Per partecipare è sufficiente presentare la domanda digitale tramite computer, tablet e smartphone specificando come sede di servizio Altopascio al seguente link.

 

Un’esperienza educativa al servizio degli altri – racconta il governatore della Misericordia di Altopascio Antonella Pistoresi – che richiede impegno, lavoro, rispetto delle regole, in un ambiente che è ricco di spirito di squadra e condivisione, capace di donare soddisfazioni impagabili e momenti di convivialità, il tutto con un riconoscimento economico mensile. La nostra seconda famiglia, un’Associazione composta da persone che da anni, con amore ed esempio, si dedicano al servizio della comunità, è pronta ad accogliere i nuovi arrivati”.

 

Che si tratti di un lavoro durante gli anni universitari, o di un primo approccio al mondo del lavoro, il Servizio civile rappresenta per i giovani tra i 18 e i 28 anni un periodo
altamente educativo, un’opportunità da non perdere – afferma ancora Pistoresi – Essere stati scelti per uno spot a livello nazionale è una conferma e un nuovo stimolo per tutti i nostri giovani e per noi responsabili a dare sempre di più, all’interno della nostra seconda famiglia, un’Associazione composta da persone che da anni, con amore ed esempio, si dedicano al servizio della comunità. Anche quest’anno saremo felici di accogliere le nuove leve”.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot