L'Istituto Agrario al Pianeta Terra Festival a Lucca

La manifestazione multidisciplinare “Pianeta Terra Festival: la Rete della Vita”, si è svolto a Lucca dal 5 all’8 ottobre.

Hanno partecipato al festival le classi IV A e V A “Gestione dell’ambiente e del territorio” dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti di Pescia.
Si tratta di una manifestazione multidisciplinare, dove si affrontano argomenti quali ecosistemi, clima, nuovi modelli economici, energia, agricoltura, alimentazione, sviluppo urbano, ma anche nuove visioni politiche, sociali, filosofiche, antropologiche, artistiche. Numerosi i relatori e gli ambiti di competenza degli interventi, e ampio lo spazio dato alle attività laboratoriali e agli studenti delle scuole. Il Festival è ideato e progettato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il direttore scientifico è Stefano Mancuso, botanico, docente di arboricoltura e etologia vegetale all’Università di Firenze e membro dell’Accademia dei Georgofili; il suo messaggio agli studenti è che “non ci si salva da soli, ma soltanto attraverso la protezione integrale dei nostri ecosistemi, la protezione della vita di ogni singola specie che vive intorno a noi”.
L’Istituto Anzilotti lo fa da tempo con le molte iniziative volte a promuovere l’educazione ambientale tra i giovani, come quelle portate avanti da alcuni anni dal suo Comitato dell’Ambiente, formato da studenti e docenti.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot