Pistoia: tre progetti eucativi presentati in Francia

I tre progetti sull’accoglienza dei bambini al museo sono stati presentati durante il convegno “Avec les jeunes enfants au musee: en dialogue avec Pistoia”.

Il rapporto instaurato nel corso degli anni con Sylvie Rayna, vicepresidente dell’associazione Clea, ha dato l’opportunità a numerose insegnanti e studentesse francesi di conoscere il modello educativo pistoiese. L’incontro è stato anche un’ occasione di confronto sulle pratiche educative e sugli effetti che possono scaturire dalle visite delle delegazioni che durante l’anno vengono accolte nei servizi educativi pistoiesi.
Marta Grassi, insegnante dell’asilo di infanzia comunale “Il Faro”, Alessandra Gonfiantini e Monica Scartabelli, insegnanti rispettivamente dell’Area bambini Verde e Blu, hanno presentato i loro progetti sul tema dell’accoglienza dei bambini al museo.
“Percorso al museo con le scuole dell’infanzia” di Monica Scartabelli è stata la prima presentazione in cui l’ insegnante ha ripercorso un’ esperienza fatta con i bambini delle scuola dell’ infanzia Marino Marini e La favola al Museo di Palazzo Fabroni.
“Con le famiglie: piccoli musei al nido”, Marta Grassi ha ricostruito un progetto iniziato nell’anno 2017 con la proclamazione di Pistoia, capitale della cultura e che si è sviluppato negli anni attraverso percorsi che hanno coinvolto le famiglie e i bambini del nido Il Faro, documentata in modo innovativo attraverso l’allestimento di un vero e proprio museo all’interno del servizio realizzato dalle insegnanti con la raccolta di oggetti che fossero evocativi dei progetti portati avanti.
Alessandra Gonfiantini con la sua presentazione “All’ascolto dell’infanzia: un museo a cielo aperto” ha concluso gli interventi restituendo il museo nato nel giardino dell’ Areabambini Verde a seguito di un percorso realizzato con i piccoli della scuola Marino Marini.
L’iniziativa, ricca di scambi e riflessioni, ha offerto la possibilità a tante educatrici e operatrici di musei francesi intervenute all’evento, di potersi confrontare con le pratiche educative dei servizi educativi pistoiesi che per l’occasione hanno voluto puntare lo sguardo su un’ idea di museo che si apre alla meraviglia attraverso lo sguardo del bambino.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot