Cisl Toscana chiede un unico soggetto che gestisca i rifiuti per ridurre i costi. Federica Fratoni «La Toscana è autosufficiente. Serve una riorganizzazione».

Ieri Cisl Toscana ha organizzato un incontro con l’assessore regionale Federica Fratoni, il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni, l’ad di Alia Alessia Scappini, quello di Sei Toscana Marco Mairaghi, il presidente Revet Livio Giannotti, il segretario Fit-Cisl Toscana Stefano Boni e il segretario nazionale Fit Cisl Salvatore Pellecchia. Durante l'incontro le richieste che sono state fatte riguardano il superamento del sistema degli Ato per realizzare un unico soggetto regionale che gestisca i rifiuti, così da ridurre i costi dei Consigli di amministrazione e realizzare più impianti.
Ciro Recce, segretario generale aggiunto Cisl Toscana, afferma: «La Toscana è in un momento difficile, con le discariche che accolgono il 31% dei rifiuti, solo il 47% avviato al riciclo e il 22% a termovalorizzatore. Molti impianti sono chiusi e progetti approvati come Case Passerini non saranno realizzati. Anche con l’economia circolare resterà un 20% di rifiuto residuo».
Federica Fratoni, assessore regionale, risponde: «La Toscana è autosufficiente, anzi fino a poco fa importava rifiuti da fuori. Certo serve una riorganizzazione che stiamo portando avanti».
Sempre ieri il consiglio regionale ha varato le modifiche alla legge per il governo dei flussi e non è passata la centralizzazione pensata dal presidente Enrico Rossi. E' infatti prevista la possibilità di accordi fra Ato e, solo in caso di emergenza, l’intervento della giunta.

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot