Quando si compra online bisogna farlo con prudenza. I consigli per evitare di fare regali di Natale anche agli hacker arrivano direttamente da Ermes Cyber Security

Mancano nove giorni a Natale e milioni di italiani fanno shopping online per trovare il regalo giusto. Ma per evitare brutte sorprese come si possono fare fare acquisti online sicuri? Una lista di consigli ci arriva da Ermes Cyber Security una startup specializzata nella difesa dal web tracking e nella protezione della privacy.
In primis bisogna prestare attenzione all’aumento di email phishing. Le email provenienti dai siti di ecommerce con le più bizzarre offerte last minute potrebbero nascondere messaggi fraudolenti per sottrarvi dati personali.
Altra cosa a cui prestare attenzione è la cifratura dei siti sui quali stiamo navigando. Basta controllare la url e verificare che sia https e non http. Su questi siti i dati verranno trasmessi ai server del venditore attraverso una connessione cifrata, quindi non leggibile o intercettabile da malintenzionati.
Per i pagamenti è consigliabile usare una carta prepagata ricaricandola dell’importo necessario. Così facendo nel caso in cui la carta venisse clonata, i malintenzionati troverebbero solo pochi spiccioli. Se invece utilizzate una piattaforma come PayPal, collegata ad un Conto Corrente o ad una normale carta di credito, il consiglio è quello di verificare spesso l’estratto conto e di inserire delle notifiche per le spese effettuate con quel conto. In questo modo se avviene un pagamento non autorizzato potrete accorgervene in tempo per bloccarlo.
Altra cosa importante è quella di verificate l’affidabilità del venditore puntando su quelli con un buon numero di recensioni positive. Ed infine, l'ultimo consigli è quello di utilizzare password sufficientemente complesse in modo da evitare violazioni dei vostri profili.
Hassan Metwalley, amministratore delegato e fondatore di Ermes, afferma che: “L’ecommerce rappresenta un’opportunità straordinaria per le imprese e gli acquirenti. Tuttavia gli acquisti online vanno fatti con coscienza e prudenza, mettendo in pratica semplici regole che consentono di spendere denaro senza rischi. Dall’utilizzo della carta prepagata alla scelta di siti cifrati: basta veramente poco per evitare di fare regali di Natale anche agli hacker”

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot