Il consigliere regionale Marchetti: «Tagli sul personale, la società Terme di Montecatini pronta a licenziare personale». Marchetti continua «è stato adottato un sistema internazionale di redazione del bilancio 2017, senza questo nuovo metodo, il bilancio 2017 se fosse stato redatto secondo i consueti principi contabili nazionali, la perdita reale sarebbe stata di 6 milioni e 200mila euro» A lanciare l’allarme è il consigliere regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti che cita la relazione che accompagna il bilancio 2017 della società approvato la scorsa settimana dall’assemblea dei soci, Comune e Regione in testa.

Il consigliere regionale Marchetti, ex sindaco di Altopascio, che ha esaminato il documento insieme al responsabile regionale di Forza Italia per il termalismo Franco Pacini e al coordinatore comunale di Forza Italia a Montecatini Terme Claudio Gariboldi, afferma: «Tra le prospsettive definite dall’amministratore unico e approvate il 7 maggio scorso dall’assemblea dei soci come parte integrante del bilancio – illustra Forza Italia – ecco la “razionalizzazione dei costi del personale” che - sempre per il gruppo di FI - sarebbe previsto nel piano industriale e che si evidenzia dalla riduzione di circa 300mila euro che c’è già stata, nei costi per il personale, dal bilancio  2016 al quello 2017. Secondo Forza Italia la previsione di «ridurre i costi relativi al personale ricorrendo a un advisor per il piano industriale è un salto di qualità, all’ingiù, del processo gestionale».
Marchetti, Pacini e Gariboldi tornano anche sul bilancio: «Per mitigare la perdita di esercizio, il bilancio 2017 delle Terme di Montecatini è stato redatto cambiando le regole del gioco. Per la prima volta, infatti, e in maniera originale vengono applicati principi contabili internazionali, non italiani, che collocano il documento in discontinuità rispetto alle redazioni degli esercizi precedenti e consentono di integrare fatti gestionali avvenuti, a rigor di calendario, successivamente alla scadenza naturale entro cui il bilancio 2017 avrebbe dovuto esser licenziato. Il documento risulta dunque ‘dopato’. Senza questo  nuovo metodo, se il bilancio 2017 fosse stato redatto secondo i principi contabili nazionali consueti, la perdita reale sarebbe stata di 6 milioni e 200mila euro».

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot