A seguito della divisione della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, i volontari, che da cinque anni si occupano dell'apertura del Centro visite e dell’osservatorio faunistico, hanno deciso di protestare sospendendo l'attività. Il Centro visite andrà al comune di Larciano mentre l’osservatorio a quello di Ponte Buggianese.

In una nota si legge: «Vista la prospettiva di un imminente dello smembramento della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e dell’assegnazione dei suoi beni a due comuni ed al Consorzio di bonifica, le volontarie e i volontari del Centro di ricerca e documentazione del Padule di Fucecchio, membri dell’associazione Amici del Padule di Fucecchio, come segno di protesta rispetto ad una decisione avversata con una grande manifestazione popolare il 12 maggio scorso e non concordata con le associazioni ambientaliste, nonostante impegni presi in questo senso da parte della Regione Toscana, hanno deciso di sospendere le attività nel servizio di apertura al pubblico delle strutture (Centro Visite di Castelmartini e Osservatorio Faunistico delle Morette), fino a che non perverranno segnali positivi. Ricordiamo che tale servizio è stato da noi garantito, con il supporto fondamentale del personale del Centro, ininterrottamente dalla primavera 2014, nonostante le prospettive incerte e per lo più in mancanza di alcun riconoscimento da parte delle istituzioni locali. Le nostre attività di manutenzione hanno impedito il deterioramento irreversibile delle strutture (edifici, passerelle, arginature, opere idrauliche ed altro.) in assenza di fondi dedicati, a fronte di una totale latitanza dell’ente gestore, la Regione Toscana. Vogliamo ribadire che siamo impegnati, sottraendo tempo alla nostra vita familiare e alle nostre attività ordinarie, per un progetto in cui abbiamo creduto e crediamo: la tutela di un’area naturale preziosa».

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot