Dopo il successo della campagna di educazione ambientale del passato anno scolastico, continua il lavoro congiunto delle scuole pesciatine con l’amministrazione comunale e Alia.

Infatti si è tenuta, nei giorni scorsi, una riunione nella sala consigliare del comune di Pescia alla presenza del sindaco Oreste Giurlani, del vicesindaco Guja Guidi, di tecnici di Alia e di quasi tutti i dirigenti scolastici di tutte le scuole del territorio comunale. Sono stati illustrati i nuovi progetti di educazione ambientale di Alia ai quali le varie scuole potranno aderire.
Anche Giurlani ha illustrato la sua idea di anticipare, nelle scuole interessate, la raccolta differenziata spinta che interesserà nel 2020 il territorio comunale di Pescia, come stabilito in ambito di Toscana centrale. L'interesse mostrato dai dirigenti scolastici presuppone un'ampia adesione alla sperimentazione di progetti innovativi sull’ambiente.
«Un incontro molto importante – hanno sottolineato Oreste Giurlani e Guja Guidi- perché ha confermato la grande attenzione del mondo della scuola per queste tematiche, a partire dagli studenti per arrivare fino ai vertici dirigenziali. Da parte nostra abbiamo sempre creduto che la crescita della coscienza ambientale di un territorio passi attraverso un coinvolgimento dei ragazzi, sia perché sono i cittadini responsabili del futuro, ma anche perché possono sensibilizzare il rispettivo nucleo familiare su questo importantissimo argomento».

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot