La Regione ha aperto un tavolo per parlare e risolvere le criticità telefoniche connesse al 3G e al 4G. All’incontro era presente l’assessore Annalena Gliori.

Visti i problemi riscontrati a Pescia con il segnale 3G e 4G, con gravi ripercussioni per la sicurezza dei cittadini e per la loro vita quotidiana, il comune ha partecipato, con l’assessore allo sviluppo economico Annalena Gliori e alcuni tecnici comunali, ad un tavolo di lavoro istituito dall’assessore alla presidenza della Regione Vittorio Bugli.
La mancata copertura del segnale, in alcuni casi, ha avuto ripercussioni gravi nel momento in cui c’erano da coordinare interventi e soccorsi a causa del maltempo. Un esempio è il caso di Fosdinovo. Annalena Gliori ha messo in evidenza che ci sono alcune aree del territorio che sono servite in modo discontinuo o insufficiente dal 3G e 4G, che è difficile interloquire con i vari gestori del servizio, che il comune di Pescia intende procedere con molta attenzione sul tema della nuova banda di trasmissione del segnale denominata 5G. I temi messi in campo anche da Pescia sono stati accolti e diventano l’ordine del giorno del tavolo di lavoro che è stato istituito per cercare di risolvere queste criticità: «Apprezziamo l’interessamento della Regione che, pur non avendo competenza su questo tema, intende fare da riferimento per avviare un rapporto di interscambio con le società telefoniche che porti i comuni a risolvere le proprie problematiche».

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot