Le forti piogge dei giorni scorsi hanno causato diverse frane sul territorio (Fibbialla, S.Quirico, Val di Forfora e altre zona della montagna pesciatina), ma quella più grave è avvenuta in via di Speri a Pescia, dove 12 famiglie sono isolate. Giurlani ha chiesto alla Regione di inserire il territorio pesciatino nello stato di emergenza.

Il sindaco Oreste Giurlani ha deciso di attivare tutte le procedure necessarie per richiedere lo stato di emergenza ed ha istituito il centro operativo comunale della protezione civile che attiverà documentazione e passaggi per la richiesta.
«Ho già informato l’assessore regionale Fratoni – dice Giurlani – e ci aspettiamo che le nostre frane siano comprese nel provvedimento che la Regione metterà a punto per fronteggiare i problemi idrogeologiciche questa notevolissima serie di piogge ha provocato nella nostra zona e in tante altre parti della regione. Incontrerò le famiglie isolate per comprendere meglio come possiamo aiutarli concretamente».
Intanto Comune e volontari stanno lavorando per rendere transitabile anche alle auto la strada sterrata di S.Luca, alternativa a via di Speri, per risolvere in qualche modo l’isolamento delle 12 famiglie.
Sempre a causa del maltempo il Comune di Lamporecchio informa che è stata chiusa al traffico via Pio La Torre. La strada si trova nella frazione collinare di San Baronto, nella parte bassa della via principale. La misura è stata adottata in via precauzionale e in conseguenza dell’ultimo allerta meteo che, quantunque di codice giallo per rischio temporali, necessita attenzione in prossimità del movimento franoso di terra che riguarda la strada.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot