Il presidente dell'Apam Carlo Bartolini chiede un impegno concreto e responsabile per rilanciare la gestione delle Terme.

«Un vero progetto industriale - dice Bartolini - non può prescindere da una buona gestione dell’azienda, indispensabile per essere credibili e appetibili verso imprenditori del settore. Sulla questione Terme la preoccupazione in città e l’esasperazione verso una mancanza di politica aziendale sono ormai altissime. Qualsiasi atto o dichiarazione presa da parte dei soci viene valutata sullo storico delle passate esperienze che hanno portato l’azienda alla situazione attuale. I milioni arrivati – prosegue – utilizzati spesso per risolvere problemi contingenti e non strutturali, non sono oggi percepiti come impegni presi per cambiare la rotta aziendale. Eppure il valore dell’azienda, non solo sociale ed affettivo, è immenso. Il Tettuccio è e resta un patrimonio culturale non solo per la comunità montecatinese, ma per tutta la Toscana ed il Paese. La bontà terapeutica delle acque assume una valenza curativa e preventiva che potrebbe rispondere alle negatività degli stili di vita della società contemporanea. Il gradimento, quotidiano, dei nostri ospiti termali sulla qualità di soggiorno resta altissimo. Apam Federalberghi, insieme alle altre associazioni sindacali di categoria – prosegue Bartolini – non si è mai sottratta al confronto con i soci delle Terme, cercando di coinvolgerli su proposte fattive e richiedendo costanti aggiornamenti. La categoria degli albergatori ha cercato sempre di essere concreta e propositiva. Purtroppo ancora non si vede la luce alla fine del tunnel e lo scoramento rischia di trasformarsi in rabbia ed in assoluta mancanza di fiducia. Abbiamo partecipato a tavoli e confronti, utilissimi per ipotizzare nuovi scenari; abbiamo sentito parlare di liquidazione dei beni per coprire i debiti, ma siamo sempre più preoccupati. Non troviamo nessuno che affronta la questione della gestione caratteristica, che parla di promozione, di riorganizzazione dell’offerta e dell’azienda per renderla, fin dalla prossima stagione, capace di lavorare in modo imprenditoriale. Il nostro invito e augurio per il 2020 è quello che i soci, oltre a definire un vero progetto industriale e societario in grado di risolvere i problemi finanziari e strutturali, siano in grado di programmare una sana gestione del quotidiano, capace d’erogare servizi in linea con le aspettative del mercato».

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot