Molte delle strade più trafficate della Valdinievole presentano uno strato di deterioramento preoccupante. La Camporcioni è già da rifare: il tratto più preoccupante è quello fra Casabianca e il Centro commerciale.

La Camporcioni che da Chiesina Uzzanese arriva fino al PalaTerme è sempre stata al centro di polemiche che sono culminate con la decisione di qualche anno fa di mettere il limite di velocità a 30 chilometri orari. Limite poi tolto dopo una serie di interventi. Al giorno d'oggi la situazione dell’asfalto in vari punti comincia a farsi preoccupante. Un intervento di asfaltatura fu fatto non molto tempo fa, ma proprio per una questione di risparmio vista situazione economica non proprio rosea della Provincia di Pistoia, l’intervento venne fatto solo nei punti più disastrati. La parte iniziale della Camporcioni è accettabile, ma al confine con il territorio di Ponte Buggianese la situazione comincia a peggiorare. Cominciano le prime buche in entrambe le carreggiate e andando verso l’incrocio con via Stignanese aumentano (alcune sono anche abbastanza profonde). Come se non bastasse in quel tratto di strada almeno un terzo della segnaletica complementare è completamente distrutta o danneggiata. Nello specifico parliamo dei "delineatori normali di margine", quegli elementi verticali in plastica che si trovano ai margini della strada. In prossimità della rotonda di Casabianca l’asfalto torna a essere in buone condizioni, per poi peggiorare parecchio, in entrambi i sensi, man mano che ci si avvicina al ponte che attraversa la Pescina. Il fondo stradale torna in buone condizioni a monte e valle della nuova rotatoria realizzata all’inizio del Centro commerciale. Asfalto pessimo anche nell’ultimo tratto prima di via Biscolla. Decisamente meglio la carreggiata nell’ultimo tratto, quello che va dall’altezza di Mc’Donalds fino alla conclusione della strada. Anche se qualche buca si trova anche qui, specialmente nei pressi del ponte che attraversa l’autostrada.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot