Venerdì 14 febbraio la seconda tappa del progetto «Promotion» si terrà all’istituto Sismondi. Tutti i vantaggi di studiare e contemporaneamente lavorare per apprendere le tecniche del mestiere.

Nel 2020 tornano gli appuntamenti del progetto regionale «Promotion», che ha come capofila l’istituto «Carlo Cattaneo» di San Miniato e l’obiettivo di far conoscere i vantaggi previsti, per aziende e giovani, con l’attivazione di un contratto di apprendistato con il sistema duale che permette di studiare, ottenendo un titolo riconosciuto, e allo stesso tempo lavorare in un’azienda per apprendere le tecniche del mestiere. Questa nuova formula di apprendistato sta prendendo piede sempre più a livello italiano ma in altri Paesi europei, come la Germania, è di fatto la regola.
A sostenere l’iniziativa è la Regione Toscana tramite fondi del Por-fse 2014-2020 nell’ambito del programma “Giovanisì”.
E' proprio all'istituto «Sismondi-Pacinotti» di Pescia, partner del progetto, che si terrà, venerdì 14 febbraio alle 15 nell’aula magna dell’istituto tecnico “Marchi”, il secondo incontro informativo dei tre previsti da questa iniziativa.
Il principale relatore dell’incontro sarà Stefano Terreni dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pisa, il quale presenterà prima il quadro normativo nazionale e regionale e le modalità operative per l’attuazione dei percorsi, a seguire illustrerà invece i vantaggi contributivi ed economici del contratto. Concluderà l’incontro il professor Roberto Finocchi dell’It «Cattaneo», il quale mostrerà alcuni casi pratici del contratto.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot