La mappa delle categorie che hanno diritto a chiedere il sostegno. Chi può accedere all’indennità, la griglia dei vincoli. Dai liberi professionisti ai collaboratori continuativi, ad artigiani, commercianti coltivatori diretti e mezzadri.

All’indennità di 600 euro possono accedere i liberi professionisti con partita Iva attiva al 23 febbraio 2020 compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo (di cui all’arti.53, comma 1, del Tuir), iscritti alla Gestione separata dell’Inps; i collaboratori coordinati e continuativi con rapporto attivo al 23 febbraio 2020 e iscritti alla Gestione separata Inps. I lavoratori non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non devono avere altre forme di previdenza obbligatoria. Anche per accedere all’indennità per artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri i lavoratori non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non devono avere altre forme di previdenza obbligatoria a esclusione della Gestione separata Inps. Per i lavoratori stagionali dei settori turismo e stabilimenti termali possono accedere all’indennità i dipendenti che abbiano cessato il rapporto di lavoro dal 1 gennaio 2019 al 17 marzo 2020 e non avere un trattamento pensionistico diretto. I lavoratori agricoli a tempo determinato potranno accedere all’indennità purchè abbiano nel 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo dipendente o non siano titolari di pensione. 

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot