PISTOIA -È stato prorogato al 25 settembre il termine per richiedere la riduzione della Tari per tutte quelle attività che sono rimaste chiuse durante il lockdown imposto per il contenimento del contagio da Coronavirus.

I termini per presentare la domanda di agevolazione sono aperti dallo scorso 27 luglio e sono ancora molte le imprese che stanno chiedendo informazioni agli uffici per aderire alle agevolazioni; per questo motivo l’Amministrazione ha ritenuto utile prorogare i termini, così da offrire ancora un altro po’ di tempo alle aziende per fare richiesta, tanto più che molte imprese stanno cogliendo questa occasione per regolarizzare la loro posizione, attraverso un piano di rientro delle rate non pagate, usufruendo degli incentivi previsti.

Per accedere alle agevolazioni è obbligatorio farne richiesta, consultando la sezione dedicata del sito istituzionale del Comune di Quarrata www.comunequarrata.it. Qui i cittadini troveranno l’apposito modulo che dovrà essere scaricato, compilato, firmato e inviato, anche via pec, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il provvedimento prevede una riduzione del 25% della parte variabile della tariffa.

Nel caso in cui l’impresa sia in regola con i pagamenti della TARI fino al 2019 o aderisca al piano di rientro e/o alla rateizzazione del debito TARI residuo, tale riduzione sarà aumentata fino a un importo massimo pari ai due dodicesimi (due mensilità) dell’intera tariffa annuale 2020 (quota fissa + quota variabile). Coloro che al momento non sono in regola con i pagamenti pregressi potranno quindi accedere al beneficio maggiorato (i due dodicesimi) presentando contestualmente alla domanda di accesso all’agevolazione un’istanza di rateizzazione e/o un piano di rientro per quanto ancora dovuto, con pagamento della prima rata.

La riduzione della tariffa sarà poi calcolata in fase di conguaglio, ovvero nella terza rata della Tari, prevista in scadenza a dicembre.

 

News Floraviva
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot