PISTOIA -Il capolista di Italia Viva alle Regionali Massimo Baldi interviene sul tema delle Terme di Montecatini.  

«Attaccare la Regione per la questione delle Terme di Montecatini è frutto o di malafede, o di profonda ignoranza, anche se oggi la chiamano semplicità e vicinanza al sentire della gente. Ma non parliamo del passato. Parliamo del futuro. Come Ansaldo Breda anni fa, le Terme di Montecatini hanno un solo futuro: diventare proprietà di privati (non gestione: proprietà). Privati che insieme alle terme acquisiscono anche alcuni hotel e che - e qui serve uno sforzo del Comune - possano portare l’acqua termale in detti hotel».

Su questa linea continua Baldi: «Non importa quanto sia vantaggiosa l’offerta. Conta quanto sia serio il piano industriale di chi investe. Ma chi pensa di tutelare i lavoratori di Terme di Montecatini s.p.a. facendo lo schizzinoso con il privato, finirà col coprirsi il capo di cenere quando quei lavoratori perderanno il lavoro quando le Terme avranno tirato giù la serranda. L’unico patrimonio che deve restare pubblico è il Tettuccio, per il suo valore estetico, artistico e architettonico».

 

 

News Floraviva
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot