PESCIA -Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani ha seguito con apprensione la vicenda che si è svolta nella mattinata di mercoledì 28 ottobre 2020, quando un uomo, sembra per un tentativo di suicidio comunque in corso di accertamento, è caduto nel fiume Pescia, all’altezza del ponte S.Francesco.  

 “Essendo successo a pochi passi dal comune, è stato ancora più drammatico per noi – dice il sindaco Giurlani-. Da quello che ho saputo, sembra che l’uomo sia fuori pericolo e questo è quello che conta. Ringrazio sentitamente il personale del commissariato di Polizia di Pescia per il tempestivo ed efficace intervento che ha permesso, insieme all’ausilio di un vigile del fuoco, di estrarre l’uomo dall’acqua e mettergli i vestiti degli stessi agenti addosso per scongiurare la possibilità di una ipotermia. Queste persone hanno dimostrato capacità, coraggio e determinazione e per questo hanno la gratitudine della comunità che rappresento. Importante è stato anche il ruolo di una signora che stava portando a spasso il cane e che ha avuto il sangue freddo di chiamare i soccorsi e di urlare all’uomo di girarsi per poter essere aiutato.  Ora si svolgeranno le indagini che stabiliranno meglio i contorni di una vicenda che non pare collegata a questa emergenza sanitaria, ma per ora ci vuole cautela”.

 

News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot