PISTOIA -Da oggi, venerdì 6 novembre, la biblioteca San Giorgio effettua, con il consueto orario, il servizio di prestito "da asporto" in una postazione mobile nelle vicinanze dell'atrio, al di fuori dell'edificio, dove gli utenti potranno ritirare i materiali precedentemente prenotati ed effettuare le restituzioni. Si tratta di una soluzione che vuole preservare il diritto di accesso alla conoscenza di studenti, ricercatori, lavoratori e famiglie.

Questa modalità è stata individuata in ottemperanza alle linee strategiche elaborate dal tavolo tecnico della Regione Toscana in collaborazione con i rappresentanti delle Reti bibliotecarie toscane, a seguito della pubblicazione del Dpcm del 3 novembre.
Sono allo studio anche soluzioni alternative a sostegno delle fasce deboli della cittadinanza.

Le persone potranno effettuare le prenotazioni autonomamente attraverso il sistema MyDiscovery, oppure rivolgendosi al servizio di assistenza telefonica e reference on line, attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19. Questi i numeri da chiamare: 0573 371600 oppure 0573 371790.

Una volta effettuata la prenotazione, l'utente deve attendere l'arrivo della comunicazione di "Pronto al prestito". Il servizio di prestito "da asporto" sarà limitato ai soli materiali prenotati. Chi avesse perso le proprie credenziali, le avesse dimenticate o avesse difficoltà a effettuare le prenotazioni on line potrà rivolgersi al servizio di assistenza telefonica.

In questa fase sono sospese le donazioni librarie, mentre il prestito interbibliotecario continua a essere attivo.

Come accaduto a marzo, le scadenze per le restituzioni sono state prorogate in automatico fino all'11 dicembre e le tariffe di rimmissione non vengono applicate in questo periodo di chiusura al pubblico.

 

News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot