Pronti a partire gli interventi per la ristrutturazione della ex-scuola di Pontito e per la messa in sicurezza della viabilità all’Uso di Sopra, che costeranno rispettivamente 131mila e 101mila euro, finanziati grazie ai fondi del Piano di Sviluppo Rurale.

A Pontito l’edificio della ex-scuola, una volta ristrutturato, sarà un ostello con 18/20 posti letto e sarà attivo tutto l’anno.
In contemporanea saranno ripristinati e messi in sicurezza i sentieri che collegano Pontito con Lignana e la stessa località con la Linea Gotica. I lavori saranno poi realizzati con le stesse modalità anche nella zona dell’Uso di Sopra. Entrambi gli interventi rilanceranno la frazione e serviranno a creare un vero e proprio polo attrattivo per i turisti.
“L’intervento di recupero e riqualificazione dell’ex-ostello\scuola di Pontito - ha precisato il sindaco Oreste Giurlani - è particolarmente importante anche sul piano turistico in quanto permetterà la dotazione di circa una ventina posti letto, un’ampia sala per incontri e ricevimenti, iniziative culturali e altro ancora. Una struttura che, se letta insieme al recuperato e funzionante Rifugio di Uso di Sotto può rappresentare un sistema turistico verde di grande interesse, in grado di fare accoglienza, ristoro e ospitalità, centrale per tutta la rete di sentieristica che nel frattempo è stata recuperata e resa fruibile per tutti  gli interessati”.
“Dobbiamo ringraziare i nostri uffici tecnici per la capacità di elaborare e presentare progetti in grado di intercettare risorse regionali - afferma l’assessore ai lavori pubblici Aldo Morelli -. E’ solamente con questa capacità di lavoro che si ottengono risultati, non certo, come qualcuno vorrebbe fare credere , grazia alla benevolenza di qualsivoglia personaggio politico e non”.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot